Porto Cervo, 4 settembre 2016. Mancano ancora poche ore di attesa
all'inizio della ventisettesima edizione della Maxi Yacht Rolex Cup,
evento che ogni anno vede sfilare maestose flotte di velieri, il top
della nautica e del design, e che quest'anno stupisce ancora una volta
nei numeri. Infatti, allineati nelle banchine di Porto Cervo Marina e
pronti ad issare le vele domani, 5 settembre, i Re del mare toccano
quota 52 facendo registrare un numero record di presenze.
Considerati i
presupposti, la manifestazione, organizzata dallo Yacht Club Costa
Smeralda in collaborazione con l'IMA (International Maxi Association) e
con il supporto dello storico sponsor Rolex, promette sfide emozionanti
che appassioneranno come sempre armatori, equipaggi e spettatori.
La numerosa flotta, che
conta ben più di 10 yacht alla loro prima Maxi Yacht Rolex Cup, è stata
suddivisa in 7 categorie in base alle dimensioni e caratteristiche
tecniche. Troviamo quindi i Supermaxi, i Maxi Racing, i Maxi Racing
Cruising, i Mini Maxi Racing, i Mini Maxi Racing Cruising, i Wally e i
Maxi 72. Inoltre, verrà fatta una classifica a parte per i Southern Wind
che si sono ritrovati a Porto Cervo per quest'occasione. La regata
ospiterà anche due J Class - scafi risalenti agli anni Trenta studiati
per competere alla Coppa America di quegli anni - Lionheart che ritorna
dopo un anno di riposo da quest'evento e il più antico yacht in gara
Velsheda, datato 1933.
Tra i protagonisti
dell'evento ci saranno certamente i Maxi 72 che concorreranno per la
conquista del Campionato Mondiale della Classe. Il lanciatissimo Proteus
proverà a rubare lo scettro al campione in carica Bella Mente di Hap
Fauth, dopo essersi piazzatosi appena un gradino sotto di lui, al
secondo posto, alla Copa del Rey lo scorso mese. Ancora, Caol Ila e
Jethou con a bordo rispettivamente i tattici John Cutler e Brad
Butterworth, insieme a due habituè dell'evento Robertissima e Momo,
cercheranno il trionfo sfruttando al meglio abilità tattica ed
esperienza.
La Classe più numerosa è
quella dei Wally con ben 13 iscritti alla regata. Gli occhi saranno
puntati su Open Season che, oltre il primo posto overall in questa
categoria registrato lo scorso anno, vanta la vittoria alla Loro Piana
Superyacht Regatta 2016, sempre nelle acque di Porto Cervo. Tenteranno
di ostacolare la sua corsa al podio l'ultimissimo Wallycento Galateia e i
veterani del circuito Wally come J One e Y3k che vantano diverse
vittorie alle spalle nelle passate edizioni.
Nella divisione Supermaxi saranno da tenere d'occhio le quattro new entry, il 50 metri Ohana, il 35 metri Nikata, il 33 metri Win Win e il 32 metri Sea Wave mentre ritorna dopo qualche anno di assenza il Farr 115 Sojana. Cercherà di difendere il titolo e di essere straordinario come il suo nome promette lo sloop Inoui, esperto conoscitore del campo di regata della Costa Smeralda.
Tra i Maxi Racing ci
saranno Leopard 3 che detiene 5 Record Mondiali di Velocità e
l'americano Rambler 88, reduce di vittoria in tempo reale alla Palermo -
Montecarlo di agosto. L'australiana Ammonite, alla sua prima regata
Maxi, si affida all'esperienza di Peter Holmberg alla tattica,
aggiungendosi alla lista dei pretendenti al podio da cui dovrà cercare
di difendersi il campione dello scorso anno tra i Maxi Racing Cruising,
il Southern Wind Windfall.
H2O e Supernikka,
campioni in carica nelle due divisioni Mini Maxi, cercheranno di non
farsi cogliere impreparati dai nuovi partecipanti: Maya tra i Mini Maxi
Racing Cruising e Lucky e Prospector tra i Mini Maxi Racing. Mentre per
l'italiano Shirlaf e l'inglese Spectre la conquista del primo posto
nelle due rispettive categorie sarà una prerogativa considerato che
nella scorsa edizione entrambi hanno chiuso al secondo posto.
Riccardo Bonadeo,
Commodoro dello Yacht Club Costa Smeralda, commenta così l'edizione da
record: "È certamente la flotta più grande mai ospitata prima per questa
manifestazione, ma è anche quella più impressionante a livello
qualitativo. La tecnologia e il design esposto qui in banchina esprime
tutto il meglio della cantieristica navale e la flotta sfoggia i
migliori maxi yacht da competizione in circolazione. Le previsioni meteo
parlano di condizioni variabili nel corso della settimana, il che
renderà le competizioni in acqua ancora più interessanti."
Se i fuoriclasse della
vela che popolano questo evento assicurano già da ora match race da
brividi, il programma sociale sarà altrettanto promettente. Partendo dal
Welcome Coktail di questa sera si proseguirà mercoledì con l'IMA
Dinner, giovedì con l'Audi Crew Party e venerdì con il Rolex Gala Dinner
per armatori presso l'Hotel Cala di Volpe, per concludere domenica con
la Cerimonia di Premiazione finale in Piazza Azzurra.
Nessun commento:
Posta un commento