Alla Palermo-Montecarlo 2016, in partenza il prossimo 21 agosto dal
golfo di Mondello, arriva una delle più belle barche a vela del mondo:
il Circolo della Vela Sicilia ha infatti ricevuto l'iscrizione del
Supermaxi Rambler 88 dell'armatore USA George David. La presenza di
Rambler 88 mette seriamente a rischio il record della regata, che
appartiene al 100 piedi Esimit Europa 2 di Igor Simcic: 47 ore, 46
minuti e 48 secondi per completare le 500 miglia del percorso, stabilito
proprio nell'edizione 2015 migliorando sé stesso.
Al di là del record, vedere Rambler 88 sulla linea di partenza della
Palermo-Montecarlo sarà eccitante e conferma il crescente legame con
l'IMA (International Maxi Association) che ha inserito questa regata nel
calendario dell'IMA Mediterranean Maxi Offshore Challenge, insieme a
Rolex Middle Sea Race, Rolex Giraglia e Volcano Race. Rambler 88 è stata
costruita nel 2014 interamente in carbonio su progetto del famoso
architetto franco-argentino Juan Kouyoumdjian, è uno degli yacht più
innovativi in circolazione.
Il suo armatore, dopo alcuni maxi di 90 e
100 piedi, ha commissionato uno scafo più corto ma in grado di competere
con i più grandi, grazie alla canting keel (la chiglia basculante),
alle derive dotate di foil, alle linee d'acqua estreme. Stellare anche
l'equipaggio che comprende velisti di Coppa America e giro del mondo, a
partire dal kiwi Brad Butterworth. Negli ultimi anni sono stati celebri i
duelli di Rambler 88 con la rivale Comanche di 100 piedi, in tutte le
grandi classiche offshore mondiali, dal Fastnet alla Sydney-Hobart,
dalla Middle Sea Race alla Giraglia. E adesso c'è chi crede che il
duello possa ripetersi proprio alla Palermo-Montecarlo...
Il ritmo delle iscrizioni resta intenso, siamo a quota 45 e di solito l'impennata c'è a fine luglio, si va verso una quota intorno alle 65 barche. Oltre a Rambler 88 sono arrivate altre iscrizioni, dall'Infiniti 46 inglese Maverick, al VO70 turco Black Betty, dal ritorno del 18 metri Junoplano al J122 Damacle, da Blitz LNI al prototipo francese di 15 metri Alizée. Il tasso internazionale cresce: 10 le Nazioni presenti.
Intanto il Circolo della Vela Sicilia è pronto ad annunciare la barca
con la quale anche quest'anno un equipaggio di giovani del club darà
l'assalto alla vittoria in tempo compensato. Infine molti dei
partecipanti al Campionato Italiano Assoluto, in programma proprio a
Palermo dal 26 al 30 luglio, stanno scegliendo di lasciare la barca per
essere pronti al via della Palermo-Montecarlo.
Nessun commento:
Posta un commento