Concluso ieri a Vilamoura, in Portogallo, il Campionato Mondiale
Optimist 2016 individuale. Ottime le prestazioni della Squadra Italiana
seguita in loco dal Team Leader Alessandro Mei, Presidente della IV
Zona FIV, e dal Tecnico Optimist Italia Marcello Meringolo, che chiude
con il quarto posto, a un punto dal podio, di Marco Gradoni, un
risultato eccellente che conferma ancora una volta l'ottimo stato di
salute della vela giovanile italiana.
Questo il commento di Marcello Meringolo, raccolto ieri: “Un finale thriller... Marco Gradoni chiude quarto assoluto (quinto nell'ultima prova) ed è autore di un bellissimo campionato in crescendo, centrando un risultato storico per la nostra classe per un dodicenne ad un Mondiale. Per un punto non è bronzo, un po' di rammarico c'è, ma anche la convinzione che la strada percorsa è buona e dovremo ancora lavorare molto per migliorare. Ottimo anche l'11mo finale di Andrea Milano, con un bel 8 in Gold fleet, che lo premia per un campionato in netta crescita. Podio tutto azzurro nella Silver con Demetrio Sposato primo, Alessandro Caldari secondo e Luisa Penso terza, che chiude anche all'ottavo posto finale tra le ragazze. E' stato un Mondiale in crescendo in condizioni molto difficili; domani inizia il team race, un'altra storia. Il tempo dei commenti finali è ancora lontano, ma permettetemi di essere contento di questo splendido gruppo che ho avuto l'onore di dirigere. Un grazie alle famiglie, agli allenatori e ai circoli dei ragazzi".
Nessun commento:
Posta un commento