Sabato 23 e
domenica 24 luglio è andato in scena allo Yacht Club Hannibal il 32° Festival delle Scuole di Vela:
regia istruttori e staff della Scuola
Vela Tito Nordio, protagonisti i ragazzi dei circoli della XIII zona e i
loro allenatori e accompagnatori. Una festa che
ha coinvolto una settantina di giovanissimi Optimisti, che racconta quanto sia
bello il gioco della vela e quanto anche un piccolo scafo come l’Optimist -introdotto in Italia da Sergio
Sorrentino fondatore della Scuola Vela Tito Nordio- possa regalare emozioni
e una sana competizione, il giusto approccio per chi comincia questo sport.
I
partecipanti hanno beneficiato di due giornate perfette, con un sole
splendente
e vento medio tra i 10 e i 12 nodi, che hanno permesso a tutti di
esprimeremarineria, agonismo e passione nella cornice del bacino di
Panzano.
Sabato lo staff
SVTN ha preparato per i partecipanti un’appassionante gara di “vogata in
Optimist” a squadre. Gli scafi sono stati preparati senza vele per due membri
di equipaggio: un ragazzo al timone e uno munito di sassola, che dovevano
vogare nel bacino di Panzano fino all’arrivo presso il gommone della scuola. La
gara è stata resa più impegnativa con una staffetta che prevedeva sia un cambio
equipaggio con i ragazzi, sia la gara per istruttori e allenatori, dove nonsono mancate le capriole!
Domenica
invece tutti i partecipanti sono usciti in mare per un gioco a vela tra le boe,
coordinato dallo staff della Scuola Vela Tito Nordio guidato da Patrizia Bagat,
da Daniela Caselli Vice-segretario Nazionale Classe Optimist e da MarinellaGorgatto, Coordinatore Tecnico Zonale XIII Zona FIV.
Al termine
delle prove sono state proclamate le Scuole Vela vincitrici, grazie ai
risultati collettivi nei vari giochi ottenuti dai loro allievi.
Ad imporsi
sulla flotta, l’ottima prestazione dello Yacht Club Lignano, vincitore assoluto,
seguito dalla squadra di casa della Scuola Vela Tito Nordio e dallo Yacht Club
Adriaco.
Nessun commento:
Posta un commento