lunedì 16 maggio 2016

SHIRLAF TERZO CLASSIFICATO ALLA REGATA DEI TRE GOLFI


"Ma non è solo il vento a decidere le regate", ammette Paolo Cian, lo skipper dello Swan 65 Shirlaf di Giuseppe Puttini che si classifica al terzo posto nella graduatoria generale della categoria IRC alle spalle del Mylius 18E35 Frà Diavolo di Vincenzo Addessi (primo) e del Cookson 50 Cippa Lippa 8 di Guido Paolo Gamucci. 22 ore, 24 minuti e 40 secondi è il tempo impiegato da Shirlaf per completare le 165 miglia del percorso.    Mercoledì prossimo (18 maggio) Puttini e il suo equipaggio saranno a Gaeta al via della Volcano Race.

15 maggio 2016 - Un brusco calo di vento davanti a Punta Campanella ha definitivamente compromesso la vittoria dello Swan 65 Shirlaf di Giuseppe Puttini nella 62ma edizione della Regata dei Tre Golfi, che quest'anno si è disputata sul percorso di 165 miglia Napoli-Ponza-isolotti Li Galli-Napoli.
Shirlaf, iscritto nella categoria IRC, si è classificato al terzo posto della graduatoria generale dopo 22 ore e 24 minuti di navigazione (la regata è partita a mezzanotte di venerdì 13 maggio), per gran parte delle quali è stato in lotta per la vittoria insieme a Cippa Lippa 8 e Frà Diavolo. Il forte vento che ha caratterizzato questa edizione della regata, soffiando quasi sempre a 20 nodi (ma con raffiche che hanno toccato i 35 nodi d'intensità nel tratto di navigazione notturna tra Ischia e Ventotene), aveva permesso allo Swan 65 di Giuseppe Puttini di mantenere la velocità necessaria per il successo. Verso l'isola di Ponza, navigando di bolina (la sua andatura preferita), aveva costruito un buon vantaggio sui diretti avversari che, però, nelle miglia finali della regata è andato in fumo.
"Sarebbe riduttivo affermare che la vittoria ci è sfuggita per colpa della bonaccia che abbiamo incontrato a Punta Campanella e che ci ha costretti a ciondolare per oltre un'ora. Vorrebbe dire che le regate le decide sempre il vento", ha dichiarato Paolo Cian, skipper di Shirlaf, al termine della regata. "Il calo di vento ha sicuramente interrotto la nostra corsa, ma è anche vero che noi abbiamo delle responsabilità per non essere arrivati a Punta Campanella prima che il vento calasse. La verità è che questa era la nostra prima regata della stagione e non eravamo ancora con l'equipaggio al completo, soprattutto in alcuni ruoli chiave. Inoltre, la regata si è disputata con condizioni meteo impegnative, caratterizzate da vento forte, pioggia e anche grandine, che di certo non hanno perdonato alcuni nostri errori", ha ammesso Paolo Cian. "La nota positiva è che la barca è molto competitiva, quindi siamo soddisfatti delle migliore che stiamo apportando. Ci toglieremo delle belle soddisfazioni durante la stagione, divertendoci".
L'equipaggio di Shirlaf alla Regata dei Tre Golfi: Giuseppe Puttini (armatore e timoniere), Paolo Cian (skipper), Stefano Pelizza (navigatore), Giovanni Scala (comandante), Pierluigi Fornelli, Stefano Selo, Aiello Domi, Marcello Cassese, Vincenzo Race, Francesco Izzo, Marzio Dotti, Marco Mattiello, Fabio Montefusco, Gaetano Calì.
La Regata dei Tre Golfi è stato il primo appuntamento agonistico della stagione 2016 di Shirlaf, che mercoledì prossimo (18 maggi), sarà già sulla linea di partenza di Gaeta per la Volcano Race e, la settimana successiva, alla Capri Sailing Week. Conclusi i tre impegni consecutivi di maggio, a settembre Shirlaf sarà a Porto Cervo per prendere parte al Mondiale Mini Maxi e alla Swan Cup.

Nessun commento: