Marco Begalli si porta a casa il Trofeo Neirotti, succedendo a Bruno
Martini nell'albo della manifestazione disputatasi questo week end a
Torbole come da tradizione, e valevole come seconda tappa dell'Italian
Slalom Tour 2016, circuito centro-Nord. L'atleta di Roma si è imposto
davanti a Francesco Prati, che era in testa alla fine del primo giorno, e
Thomas Fauster, con i quali ha battagliato per tutta la due giorni di
gara per le prime posizioni.
Si è riusciti a far disputare quattro
tabelloni, per lo scarto, pur con qualche difficoltà nel secondo giorno,
dove il vento, anche con punte di 23 nodi, soffiava in modo discontinuo
e meno disteso rispetto ai 20 nodi del primo giorno. A vincere il primo
tabellone è stato proprio Begalli, il secondo e il terzo andavano a
Prati, mentre l'ultimo era di nuovo Begalli ad imporsi.
Per Fauster tre
secondi posti e un terzo. “E' stata una gara che è servita", spiega
Carlo Cottafavi, Presidente AICW, "anche come test in vista del Windsurf
Gran Slam che si terrà nel prossimo luglio proprio qui. Tra l'altro per
me è stata la prima esperienza in qualità di giudice del Comitato di
Regata, un ruolo davvero complesso e difficile, ma tutto è stato molto
positivo”.
Da segnalare la presenza di tanti giovani Under 20 che si sono ben comportati, tanto che hanno occupato la quinta piazza con Mattia Onali e la sesta con Francesco Scagliola. “Gara difficile", commenta Begalli, "in quanto dovevi trovare la raffica giusta in partenza, in più, dopo aver fatto il primo tabellone da 8 batterie, la giuria decide di farne solo quattro con 14 partenti.
Oggi siamo entrati in acqua con le vele
grandi e alla finale abbiamo beccato raffiche da 24 nodi. Con Prati e
Fauster ci siamo dati delle belle sportellate. Rientriamo per ultimo
tabellone, si arriva in finale e so che se vinco, riesco a vincere
l'evento. E così è stato. Sono contento per il feeling raggiunto con
attrezzatura e contento di vedere tanti giovani nei primi 10 assoluti.
Nota di merito a Francesco Scagliola che, dopo aver distrutto ieri la
sua vela, è entrato in acqua veemente e determinato, dando prova che è
sulla strada giusta. Nel 2016 punto ad una buona stagione, ma
soprattutto a vedere i miei giovani atleti nei vertici delle
classifiche”.
Dopo due tappe del circuito centro-Nord, in testa alla classifica c'è Massimiliano Loncrini, seguito dal giovane Mattia Onali e da Frank Christopher.
Nessun commento:
Posta un commento