Anzio, 20 marzo – Numeri record per la prima tappa della Coppa Italia Finn,
ospitata nel week end ad Anzio dal Circolo
della Vela di Roma. Sono stati ben 54 i timonieri provenienti da tutta
Italia che hanno preso parte alla regata, conclusasi con tutte e cinque le
prove disputate. Il
golfo di Anzio ha offerto ai concorrenti delle condizioni ideali, con una
spettacolare giornata di sole il sabato, quando si sono corse tre prove con un regolare
ponente tra 8 e 12 nodi di intensità, mentre la domenica il vento è girato a
Scirocco ed ha consentito di completare il programma con due prove con vento da
7 a 9 nodi.
La
vittoria è andata al marchigiano Giacomo
Giovanelli, medaglia di bronzo al Campionato del Mondo Master 2015 (C.N.
Fanese, 4-2-3-1-1), che dopo aver ottenuto risultati regolari sabato ha messo
tutti dietro con una doppietta domenica. Secondo posto per l’anconetano Roberto Strappati (Lega Navale Ancona, 1-1-7-3-5),
vincitore delle prime due prove e molto a suo agio sul Finn dopo neanche un
anno dal suo esordio. Terzo posto assoluto e primo dei Grand Master per
l’esperto locale Enrico Passoni (Lega
Navale Anzio, 7-4-2-7-6) che conferma la sua classe.
Segue al quarto posto un
altro locale, il campione del mondo in carica della categoria Grand Grand
Master Francesco Cinque (Lega Navale
Anzio, 3-5-ocs-5-7), che precede il giovane toscano Alessandro Vongher (Y.C. Punta Ala, 12-3-1-6-11) vincitore della
terza prova. Seguono a completare i primi dieci: i due gardesani Nicola Menoni e Marko Kolic, il bergamasco Alessandro
Cattaneo, lo spezzino Lorenzo Podestà
rientrato al Finn in ottima forma dopo quattro anni di pausa per completare i
suoi studi, e il giovane greco Antonis Tsotras.
Buon
lavoro del comitato di regata presieduto dal cagliaritano Giovanni Ulivi e
ottima l’organizzazione a terra e in mare del Circolo della Vela di Roma
presieduto da Mario de Grenet. Il Presidente nel corso della premiazione si è
felicitato per il successo della manifestazione e ha ricordato il legame di
Anzio e del Circolo con la classe Olimpica Finn, che ha portato anche alla partecipazione
di Emanuele Vaccari alle Olimpiadi di Barcellona. Infine ha consegnato al
vincitore Giacomo Giovanelli il Trofeo Challenge offerto dal Circolo in ricordo
dello storico e indimenticato Nostromo Giorgio Sannino, scomparso due anni fa.
La
Coppa Italia Finn proseguirà il 2-3 aprile al Club Velico Castiglione della
Pescaia, in Toscana, dove è attesa un’altra flotta nutrita. Le regate di Anzio
e Castiglione sono valide anche per la Ranking List FIV e come selezione per la
Finn Gold Cup del prossimo maggio a Gaeta.
La Coppa Italia Finn è supportata da un pool di sponsor che
offrono i premi per la ricca premiazione finale: Grappa Bertagnolli,
HitechSailing.com, 3FL Saildesign, Quantum Sail Design, Gill-Tomasoni Fittings,
Bertacca Sail Equipment, Essemarine, Residence Ca’ del Lago, Azienda agricola
Valpanera, Piccolo Hotel Malcesine e KevLove Borse da vela.
Il
calendario della Coppa Italia Finn 2016 è il seguente:
2-3 aprile Castiglione della Pescaia – Club Velico
Castiglione della Pescaia
23-24 aprile Caldaro -
Associazione Velica Lago di Caldaro
18-19 giugno Viareggio - Società Velica Viareggina
3-4 settembre Fano – Circolo Nautico Fanese
30 sett - 2 ott Malcesine -
Fraglia Vela Malcesine
Nessun commento:
Posta un commento