SALO'
– Incontro conviviale e bilanci per la Società Canottieri Garda, 123
anni di storia (e mille leggende), 750 soci, 1500 ragazzi che nel
periodo primaverile ed estivo, hanno frequentato i vari corsi di vela,
canottaggio, Velascuola e Gioco Sport, il tutto al porto marina "Mauro
Melzani" e nelle sale dove vengono conservati importanti cimeli storici
come la Coppa del Liutaio (attualmente in mostra al MuSa di Salò),
trofeo in argento donato per la gara degli "Agonali del Remo" da
Gabriele D'Annunzio, i disegni della Star che il divin Poeta voleva
farsi costruire da un artigiano lacustre, in virtù del titolo di
timoniere di Gran Randa che lui stesso si era attribuito, in onore della
significativa velatura dell'allora carena olimpica.
La tradizione dello
sport del remo è continuato anche in questo 2015 grazie a Laura
Meriano che ha conquistato l'argento in singolo al Campionato Italiano
di gran fondo, mentre Pietro Trevisani e Matteo Soncina hanno meritato
l'oro al Festival dei giovani. La disciplina del Triathlon ha visto
Simone Manovali arrivare primo alla prestigiosa gara di Bardolino.
Nella
vela c' è stata la qualificazione per le Paralimpiadi di Rio con
Antonio Squizzato, a bordo del singolo "2.4 metre". I cugini Luca e Bob
Dubbini sono stati i migliori degli italiani al Campionato del mondo del
49Er e vice campioni d'Italia, in quel "Cico" di Napoli dove la
Canottieri Garda ha ottenuto un significativo sesto posto nella
classifica a squadre (Club e Corpi sportivi dello Stato).
I
bravi e simpatici Luca Pavoni, Simone e Stefano Spadini, Sandro
Giacomini, hanno meritato (con lo skipper Chicco Sinibaldi della Fraglia
di Desenzano) il titolo Tricolore con la flotta del monotipo
Protagonist 7.50. Sempre nella vela sono arrivati altri titoli e
piazzamenti (Ufo 22, Dolphin, Asso 99, Optimist, Feva), ma su tutti ci
sono i risultati dei giovani "Filippo" Amonti-Massara del 29Er.
Nel
nuoto Mattia Masperi si è guadagnato l' oro al Campionato Italiano
master nei 200 rana, argento nei 100 rana e nei 200 misti. Altri due
argenti sono arrivati grazie nei campionati regionali con Daniele
Giuntoli (400 stile libero) e con Nicolò Serpi (200 rana). L'incontro
conviviale si è svolto nelle sale di Cascina San Zago di Salò con i
piatti del gourmet internazionale Carlo Bresciani.
Nessun commento:
Posta un commento