Palma di Maiorca, 5 agosto 2015 - Azzurra mantiene la testa della classifica
provvisoria con il quinto posto della regata costiera svolta nella baia di Palma. In seconda posizione sale Quantum, seguito da
Alegre. La
flotta di undici TP52 impegnati nella 34^ Copa del
Rey, quarta tappa della 52 Super Series, è stata oggi impegnata in una
regata costiera disegnata attorno a boe posizionate all’interno
della baia di Palma con vento termico da sudovest tra i 9 e i 14 nodi.
Ci sono stati molti cambi di posizione, determinati
dall’instabilità del vento e dai giochi di copertura in una flotta che
naviga sempre molto ravvicinata.
Azzurra
è partita molto bene in centro alla
linea, libera da rifiuti d’aria di altre barche, ma è subito incappata
in un buco di vento, mentre l’esordiente Spookie si è
portato al comando grazie a un improvviso salto di vento sulla destra.
Un’ottima tattica nel lungo lato di bolina, circa 3,5 miglia, ha visto
Azzurra recuperare tutto il distacco e attaccare nella successiva poppa
con un gybe set. Purtroppo, la mancanza di un “offset mark” ha
costretto Azzurra a incrociare la rotta di due concorrenti che
sopraggiungevano di bolina mure a dritta.
Da qui una penalità che,
seppur
prontamente recuperata, ha impedito la risalita al vertice. Nel corso
della prova è emerso Bronenosec che ha allungato andando a vincere
davanti a Quantum. Subito dietro sono giunti sul traguardo, con
distacchi minimi, Platoon, Spookie, Azzurra e Alegre, i quali si sono
più volte
scambiati le posizioni.
Guillermo Parada, skipper:
“Ci siamo trovati nella posizione sbagliata poco dopo la partenza ed
è stato difficile avanzare. Alla prima boa abbiamo preso una
penalità che tuttavia abbiamo recuperato rapidamente, ma non siamo
riusciti a incassare i benefici di un paio di opportunità che ci
siamo creati. Siamo sempre rimasti tra la quarta e la sesta posizione,
terminare quinti non è poi così male ma di certo nulla di
speciale. Ad ogni modo manteniamo il comando con lo stesso vantaggio di
ieri e questa è una buona cosa”.
Vasco Vascotto, tattico:
“Dopo aver navigato bene ieri, oggi siamo stati leggermente meno
bravi e con una flotta di questo livello anche i minimi errori si pagano
cari. Dopo un’ottima partenza siamo incappati in un buco d’aria da cui
siamo stati “risucchiati” senza riuscire a riemergere
davvero. Quando abbiamo attaccato con un gybe set alla boa di
sopravvento abbiamo preso una penalità, per cui il quinto posto finale è
da considerare positivamente visto che ci permette di mantenere il
comando con due punti di vantaggio, i medesimi che avevamo ieri”.
Giovanni Cassinari, randista: “E’ stata una regata difficile dall’inizio alla fine, purtroppo abbiamo mancato alcune occasioni per rientrare in regata dopo aver fatto buoni recuperi, per cui non possiamo lamentarci di questo quinto posto.”
Giovanni Cassinari, randista: “E’ stata una regata difficile dall’inizio alla fine, purtroppo abbiamo mancato alcune occasioni per rientrare in regata dopo aver fatto buoni recuperi, per cui non possiamo lamentarci di questo quinto posto.”
Domani, giovedì 6 agosto il segnale preparatorio verrà issato alle ore 13 per svolgere due prove a bastone con brezza
analoga a quella odierna. Come di consueto la regata potrà essere seguita
con il Virtual Eye e commento in inglese su www.azzurra.it mentre aggiornamenti
in tempo reale verranno postati direttamente dal campo di regata sull’account Twitter e sulla pagina Facebook di Azzurra.
52 Super
Series at 34th Copa del Rey Mapfre, Palma de Mallorca
1 Azzurra, ITA (Pablo/Alberto Roemmers ARG) (1,1,5) 7pts
2 Quantum Racing, USA (Doug DeVos USA) (3,4,2) 9pts
3 Alegre, GBR (Andres Soriano USA) (2,2,6) 10pts
4 Platoon, GER (Harm Müller-Spreer GER) (6,3,3) 12pts
5 Bronenosec, RUS (Vladimir Liubomirov RUS) (10,5,1) 16pts
6 Sled, USA (Takashi Okura JPN) (5,7,8) 20pts
7 Spookie, USA (Steve Benjamin USA) (7,10,4) 21pts
8 Xio/Hurakan, ITA (Marco Serafini ITA) (9,8,7) 24pts
9 Provezza, TUR (Ergin Imre TUR) (4,11,10) 25pts
10 Gladiator, GBR (Tony Langley GBR) (11,6,9) 26pts
11 Paprec FRA (Jean-Luc Petithuguenin FRA) (8,9,11) 28pts
1 Azzurra, ITA (Pablo/Alberto Roemmers ARG) (1,1,5) 7pts
2 Quantum Racing, USA (Doug DeVos USA) (3,4,2) 9pts
3 Alegre, GBR (Andres Soriano USA) (2,2,6) 10pts
4 Platoon, GER (Harm Müller-Spreer GER) (6,3,3) 12pts
5 Bronenosec, RUS (Vladimir Liubomirov RUS) (10,5,1) 16pts
6 Sled, USA (Takashi Okura JPN) (5,7,8) 20pts
7 Spookie, USA (Steve Benjamin USA) (7,10,4) 21pts
8 Xio/Hurakan, ITA (Marco Serafini ITA) (9,8,7) 24pts
9 Provezza, TUR (Ergin Imre TUR) (4,11,10) 25pts
10 Gladiator, GBR (Tony Langley GBR) (11,6,9) 26pts
11 Paprec FRA (Jean-Luc Petithuguenin FRA) (8,9,11) 28pts
Nessun commento:
Posta un commento