Sarà
una grande festa della vela quella che si svolgerà a Chioggia dal 8 al
10 maggio, quando in calendario troverà spazio il Campionato Italiano
Minialtura 2015, l'evento organizzato dal Circolo Velico Il Portodimare e
che vedrà la partecipazione di 42 imbarcazioni prevenienti da tutta
Italia. Sono
numeri importanti quelli raggiunti dalla kermesse che radunerà a
Chioggia alcuni tra i migliori velisti in circolazione e che andranno a
bissare il successo in fattore di partecipazioni ottenuto già lo scorso
anno. Molti i favoriti della vigilia a fronte di un livello tecnico
decisamente molto alto che renderà la manifestazione combattutissima e
determinanti saranno le condizioni meteo-marine che si andranno ad
affrontare.
"Ormai possiamo dire che ci siamo - commenta un entusiasta Gianfranco Frizzarin, presidente del Circolo Velico Il Portodimare -, è
da mesi che ci stiamo preparando a questo evento, forti anche
dell'esperienza maturata la scorso anno. Già da giovedì presso Darsena
le Saline inizieranno le operazioni di stazza delle imbarcazioni
iscritte alla regata ed il perfezionamento delle iscrizioni, per
arrivare poi a venerdì quando ci sarà l'apertura ufficiale della
manifestazione con l'alzabandiera ed il breafing, prima di scendere in
acqua per le regate."
Per
tutti coloro che non avessero ancora provveduto ad inoltrare la propria
iscrizione al Campionato Italiano Minialtura il Comitato Organizzatore
ricorda che, come riportato sul bando di regata, il termine ultimo
scadrà alle ore 18.00 di mercoledì 6 maggio.
Il
Campionato Italiano Minialtura - manifestazione valida per
l'assegnazione del Trofeo Armatore dell'anno - è organizzato dal Circolo
Velico Il Portodimare con il patrocinio e il contributo del Comune di
Chioggia. Partner del Campionato Italiano Minialtura sono Banca di
Credito Cooperativo di Piove di Sacco, Montura, Darsena le Saline, Wd-40, Nanoprom, Pavan Group, Alilaguna, Prodigi della Terra, Gruppo Aura e Project GeoSinertec. Media partner della manifestazione è il portale online Velaveneta.it, sito di riferimento per tutto il movimento velico per Alto-Adriatico.
Nessun commento:
Posta un commento