Meno vento significa meno acqua in coperta e dentro la barca. Significa anche
che tutti hanno un pò più tempo per fare le cose. La barca e i vistiti
incominciano ad asciugarsi, e così anche le persone. Le borse sono state
sistemate. La puzza di equipaggiamento bagnato e neoprene è stata sostituita dal
buon profumo di shampoo e doccia schiuma. Penso che adesso siamo tutte riuscite
a farci la nostra meritata doccia di acqua salata. E vi assicuro che è
magnifico. Nonostante il vento leggero, in coperta c'è un gran fermento. La scorsa
notte, proprio prima dell'alba, siamo incappate in un'enorme nuvola di pioggia,
e successivamente c'è stata una totale assenza di vento.
Per aggiungere suspance
abbiamo potuto vedere sull'AIS, Mapfre e Dongfeng, rispettivamente entro 5 e 10
miglia. Abbiamo lottato contro di loro per un po'. Abbiamo spostato a prua tutta
l'attrezzatura, inclusi i nostri letti: abbiamo messo tutto davanti al
disimpegno della toilette. Poi, di prima mattina, è arrivata una brezza leggera
a gonfiare le nostre vele e, dopo il sorgere del sole, abbiamo potuto vedere due
splendide silhouettes all'orizzonte; una di fronte a noi ed una dietro. Eravamo
in contatto visivo con Mapfre e Dongfeng.
Stiamo navigando in direzione delle Isole Solomon, a circa 800 migli da qui.
Riusciamo ancora a vedere Mapfre e Dongfeng sull'AIS e stiamo cercando di
eguagliare la loro velocità, il che implica un costante lavoro di regolazione di
tutto ciò che può essere regolato a bordo. C'è una bella energia e
concentrazione a bordo.
Ps! Visto che mancano poche miglia all'Equatore sono un pò nervosa. Spero che
Re Nettuno mi abbia riservato un caloroso benvenuto.
"Fa un'enorme differenza essere in grado di vedere le altre barche, sia
fisicamente che sul computer. Questa è una competizione tra barche a vela ed è
piacevole poter vedere gli avversari." - Stacey Jackson www.teamsca.com
Nessun commento:
Posta un commento