Vittorio Bissaro e Silvia Sicouri chiudono il Mondiale ISAF di Santander
in quarta posizione, perdendo una medaglia sull´arrivo della Medal
Race, ma portando a casa la qualificazione dell´Italia per le Olimpiadi
di Rio 2016. Il finale dolceamaro di un campionato molto difficile,
cominciato con il piede sbagliato (26esimi dopo le prime due prove) e
combattuto sempre in recupero, fino alla seconda posizione provvisoria
prima della Medal Race. Nella regata finale con punteggio doppio
riservata ai primi dieci, ben cinque equipaggi si giocavano due medaglie
ed il risultato é stato incerto fino all´arrivo. Pochi metri, mezza
lunghezza hanno separato i portacolori della Fraglia Vela Malcesine e
della Compagnia della Vela Grosseto dal podio mondiale.
Commenta Silvia Sicouri: “La delusione in questo momento é molta, ma se devo guardare al Campionato i rimpianti non sono in questa Medal, ma nei punti persi nei giorni passati a partire dal primo. Oggi abbiamo dato tutto, credendoci fino alla fine nonostante il campo molto difficile ed una collisione che abbiamo dovuto evitare alla prima boa, perdendo il contatto con gli avversari diretti.“
Continua Vittorio: “Ad ogni modo l´obiettivo principale era qualificare la nazione per i Giochi Olimpici di Rio 2016, ed é stato centrato. Torniamo a casa con l´amaro in bocca ma anche tanta voglia di lavorare per coprire quel margine che ci ha allontanati dal podio e dalla medaglia d´oro. Un anno fa l´ottavo al Mondiale era stato il miglior risultato della stagione, oggi questo quarto é l´unica regata del 2014 in qui siamo usciti dai primi due. Prova che insieme alla Federazione Italiana Vela, guidati dal nostro allenatore Gabriele Bruni e dal Direttore Tecnico Michele Marchesini stiamo lavorando nella maniera giusta. Ci sono ancora due Mondiali davanti e soprattutto un´Olimpiade, e quella medaglia é il nostro obiettivo."
Nessun commento:
Posta un commento