Talamone, 8 giugno 2014:
si è concluso oggi nella località maremmana il terzo Act delle Audi
tron Sailing Series, organizzato da BPSE in collaborazione con la
International Melges 32 Class e con Melges Europe, e ospitato dal
Circolo della Vela Talamone. Hanno partecipato sedici equipaggi
provenienti da sei nazioni (Germania, Italia, Monaco, Svizzera, Russia e
Svezia). Otto le prove disputate nei tre giorni del programma.
Il Melges 32 Robertissima dell’armatore timoniere Roberto Tomasini Grinover, ha vinto con autorità l’evento con una prova d’anticipo. Robertissima
qui a Talamone era al suo esordio stagionale in Mediterraneo, dopo
aver partecipato ai più importanti eventi della classe Melges in Nord
America nei primi mesi dell'anno. Su Robertissima, oltre
l’armatore, hanno regatato Vasco Vascotto (tattico), Giovanni Cassinari,
Federico Michetti (presidente di Melges Europe), Gunnar Barh, Simone
Spangaro, Stefano Nicolussi e Armin Raderbauer.
Al secondo posto si è classificata Sinergy GT
(Zavadnikov/Lebedev, tattico Michele Ivaldi), mentre sul terzo gradino
del podio sale GIACOMEL AUDI E-Tron di Mauro Moccheggiani con lo sloveno
Branko Brcin alla tattica e Riccardo Simoneschi alla randa. Quarto
classificato, a pari punti con il terzo, Alessandro Rombelli su Azimut by STIG (tattico Freddy Loof) che si conferma tra i timonieri più regolari della classe.
Soddisfazione anche per il tedesco Fritz Homann, armatore e timoniere di Wilma che, alla sua seconda regata sul Melges 32, chiude al quinto posto dopo il settimo dell’Act di Porto Ercole. Ancora una doverosa menzione per il primo posto nell’ultima regata odierna ottenuto da un altro equipaggio “rookie”, quello russo di Tavatuy.
Nelle
regate delle classi Melges non ci sono comprimari e nulla è mai
scontato: prova ne sia ancora una volta che i favoriti della vigilia
hanno segnato il passo non riuscendo a confermare quanto di buono
avevano fatto vedere nei precedenti Act. Spazio così agli equipaggi che
sono risusciti a interpretare al meglio un campo di regata, quello del
golfo di Talamone che ha confermato la sua fama di essere molto tecnico,
in particolar modo nelle condizioni di vento leggero che hanno
caratterizzato questo primo fine settimana del mese di giugno.
La classifica finale completa del terzo Act delle Audi e-tron Sailing Series è in allegato. La classifica generale dopo tre Act (sempre in allegato) vede al comando Synergy GT, seguita da GIACOMEL AUDI E-Tron e da Torpyone al terzo.
Talamone
e la sua gente hanno affascinato tutti i partecipanti all'evento, molti
dei quali non conoscevano ancora l’antica cittadina etrusca che ha
accolto con condizioni meteo eccezionali gli oltre 400 ospiti tra
velisti, tecnici, allenatori giornalisti e accompagnatori.
Particolarmente apprezzata da tutti i concorrenti l’ospitalità del
Circolo della Vela Talamone e la sua sede davvero unica all’interno del
Faro di Talamone, che risale al 1865 e poggia sui bastione meridionale
delle mura di Talamone a strapiombo sul mare. in questa location
mozzafiato sabato 7 giugno, i partecipanti all'evento sono stati ospiti
per una cena offerta dal Circolo a base di prodotti tipici della bassa
Maremma.
Un impegno concreto per la sostenibilità ambientale con Torqeedo, il motore che non fa rumore - Il
Circuito delle Audi tron Sailing Series si qualifica da quest’anno come
il primo al mondo a basso impatto ambientale grazie alla partnership di
BPSE con Torqeedo, azienda produttrice di motori fuoribordo elettrici,
che ha fornito agli Audi Melges 20 e ai Melges 32 che partecipano al
circuito un motore elettrico per i necessari spostamenti prima e dopo le
regate.
I prossimi appuntamenti
La
stagione delle classi Melges continuerà con il quarto evento degli Audi
Melges 20 (12 – 13 luglio, Riva del Garda), cui seguiranno il Campionato Europeo Melges 32 (17 - 20 luglio) e il Campionato del Mondo Audi Meges 20 (dal
25 al 30 agosto). Questi ultimi si disputeranno entrambi a Riva del
Garda. La conclusione del circuito dei Melges 32 sarà a Genova dal 3 al 5
ottobre nell’ambito del Salone Nautico Internazionale on una grande
novità: a Genova, infatti, in occasione dell'ultima tappa delle Melges
32 Audi tron Sailing Series, i Melges 32 dovranno iscriversi come
squadra insieme ad un Melges 20 e Melges 24 per il primo evento di MELGES TEAM RACE.
Nessun commento:
Posta un commento