Andrea Boscolo, Responsabile Area Sport e Performance MeteoSport - U.O. Psicologia dello Sport del Centro Ricerche in Scienze Motorie dell’Università di Torino, sarà il Weather&Strategist Routier che la Direzione di corsa metterà a disposizione di tutti i partecipanti alla Roma per 1/2/Tutti in partenza da Riva di Traino il prossimo 6 aprile.
“Abbiamo deciso di offrire agli skipper questo ulteriore servizio - spiega Alessandro Farassino,
presidente del Circolo Nautico Riva di Traiano - ad ulteriore supporto
per la sicurezza di questa regata. Quest’anno abbiamo dedicato
un’attenzione ancor maggiore ad ogni aspetto relativo alla sicurezza,
spinti anche dalla nuova formula in solitario che sta caratterizzando
questa regata. E’ un servizio di analisi meteo più che di routage, visto
che l’imbarcazione seguita sarà un teorico 40’, ma saranno informazioni
utilissime delle quali beneficeranno tutti i regatanti, e ne siamo
contenti”.
Andrea Boscolo sarà a Riva di Traiano a partire dal 4
aprile e magari quella sarà l’occasione, un po’ per tutti, di carpire
qualche consiglio o magari farsi raccontare delle sue ultime esaltanti
esperienze con la squadra olimpica olandese a Londra o con i mostri di
Luna Rossa nell’ultima America’s Cup.
Sabato 5, alle ore 17:00, Boscolo terrà il briefing tecnico allo Sporting Club Riva di Traiano con una presentazione della situazione meteo generale e dell’evoluzione nei giorni a seguire.
Sarà diffusa, in quella sede, una prima proiezione delle condizioni meteo-marine sull'intero percorso Riva di Traiano/Ventotene/Lipari/Riva di Traiano, stimata su un teorico 40’.
Non sarà trascurata neanche la regata “cadetta”, la Riva per 2, per Tutti, per la quale ci saranno simulazioni meteo ad hoc sul percorso breve Riva di Traiano/Ventotene/Riva di Traiano. Gli aggiornamenti sono previsti a partire da lunedì 7 Aprile 2014 e comprenderanno:
Sarà diffusa, in quella sede, una prima proiezione delle condizioni meteo-marine sull'intero percorso Riva di Traiano/Ventotene/Lipari/Riva di Traiano, stimata su un teorico 40’.
Non sarà trascurata neanche la regata “cadetta”, la Riva per 2, per Tutti, per la quale ci saranno simulazioni meteo ad hoc sul percorso breve Riva di Traiano/Ventotene/Riva di Traiano. Gli aggiornamenti sono previsti a partire da lunedì 7 Aprile 2014 e comprenderanno:
- carta sinottica di analisi e a 24/48 ore;
- avvisi e situazione, vento di gradiente, previsione per le 24 ore e tendenza per le 48 ore;
- 4 mappe del vento intervallate di 6 ore fatte sulla media della flotta.
In
caso di necessità il primo aggiornamento potrebbe essere diffuso nella
stessa giornata di domenica 6 aprile. L'ultimo aggiornamento verrà
inserito venerdì 11 Aprile 2014.
Nessun commento:
Posta un commento