In concomitanza con la tappa di Gaeta della Coppa dei Campioni di Laser è
stato organizzato il secondo “LaserClinic XIII Zona” della stagione,
dedicato a tutti i neo laseristi che, per mancanza dei punti necessari o
di esperienza nella nuova classe, non hanno partecipato alla trasferta.
La base logistica è stata messa a disposizione dal TPK-CNT Sirena di
Barcola (Trieste). L’Head Coach del LaserClinic di fine stagione è stata Francesca
Clapcich, olimpica nella classe Laser Radial alle ultime Olimpiadi di
Londra, coadiuvata da Marinella Gorgatto (CTG XIII Zona) e dal tecnico
zonale Maurizio Demarch.
Ai lavori del Clinic, dal giovedì pomeriggio al sabato del ponte di
“Ognissanti”, hanno partecipato sette neo laseristi, ai quali si sono
aggiunti due equipaggi già dotati di buona esperienza nella classe con
il ruolo di “lepri”.
Si è prestata molta attenzione ai materiali ed alla disposizione delle manovre correnti, che grazie alla collaborazione tecnica della Gottifredi Maffioli, in qualche caso sono state sostituite o migliorate, si è parlato di postura a bordo e di preparazione fisica. Si sono affrontati tutti gli aspetti della preparazione alla regata, dalla compilazione del modulo di iscrizione alla lettura dei documenti di regata ed all’analisi delle previsioni meteo. Sono stati proiettati molti video, selezionati da Francesca, con i migliori specialisti della classe in azione.
Il LaserClinic è servito così ai neo laseristi per iniziare l’attività sul laser 4.7 con una maggiore consapevolezza che nei prossimi mesi darà loro la possibilità di unirsi all’attività dei più grandi con più facilità.
L’appuntamento per il prossimo “LaserClinic XIII Zona” è fissato per la prima metà di Marzo con date ancora da definire.
Si è prestata molta attenzione ai materiali ed alla disposizione delle manovre correnti, che grazie alla collaborazione tecnica della Gottifredi Maffioli, in qualche caso sono state sostituite o migliorate, si è parlato di postura a bordo e di preparazione fisica. Si sono affrontati tutti gli aspetti della preparazione alla regata, dalla compilazione del modulo di iscrizione alla lettura dei documenti di regata ed all’analisi delle previsioni meteo. Sono stati proiettati molti video, selezionati da Francesca, con i migliori specialisti della classe in azione.
Il LaserClinic è servito così ai neo laseristi per iniziare l’attività sul laser 4.7 con una maggiore consapevolezza che nei prossimi mesi darà loro la possibilità di unirsi all’attività dei più grandi con più facilità.
L’appuntamento per il prossimo “LaserClinic XIII Zona” è fissato per la prima metà di Marzo con date ancora da definire.
Nessun commento:
Posta un commento