lunedì 21 ottobre 2013

SUL GARDA SI CORRE LA 59° edizione della Regata dell'Odio


GARGNANO (Brescia) - Domenica prossima torna la "Regata dell'Odio", tradizionale appuntamento per il Circolo Vela Gargnano che raggiunge quest'anno il ragguardevole traguardo dei 59 anni. "L'odio", inteso come passione sportiva era in origine rivolto all'avversario di tutte le regate dell'annata. Ogni partecipanti "sfidava" di fatto l'avversario in una sorta di Match-Race, come sempre sviluppato però su un percorso di una "mini" Long Distance, negli ultimi anni sulla rotta Gargnano-Campione del Garda - Gargnano, rotta che lega "idealmente" i due campi di gara utilizzati dal Club velico di Gargnano, il suo tradizionale specchio d'acqua per le partenze e gli arrivi delle storiche Centomiglia e Gorla, Campione 
 
che già nel 1969 fu la base del Campionato d'Europa dell'olimpico Finn, nel 1985 di un Mondiale FD, nel 1991 del Mondiale Giovanile Under 20, in questo 2013 delle Euro Cup e della Italia Cup del singolo "Laser", eventi nati grazie alla collaborazione con Assolaser e la struttura logistica di Univela-Campione, lo spazio che ospita anche il Cpo, Centro di Preparazione Olimpica della nazionale azzurra, ma frequentato da skipper di tutte le Nazioni. La 59° Regata dell'Odio salperà domenica 27 ottobre alle ore 9 dal porticciolo di Bogliaco 2000. Per il Circolo Vela Gargnano sarà l'ultimo atto della stagione, prima dell'incontro di fine anno con i suoi soci e i suoi tanti campioni. I partners che hanno aderito al progetto Centomiglia 2013 ed iniziative sociali sono stati Argivit, Marina Yachting, Bel Gelato, Dap Brescia, Osmi, Garda Lombardia, Gruppo Hortsmann-Gentilini, Brescia Tourism, Univela Campione, Cabo Verde Time; i partners sociali Abe (Associazione Bambino Emopatico), Fondazione Asm, Croce Rosa Italiana Brescia, Hyak Onlus, Segretariato sociale Rai; tra gli Enti  di patrocinio il Consiglio Regionale della Lombardia e la presidenza della Provincia di Brescia.

Nessun commento: