GARGNANO - La "Childrenwindcup" ha chiuso l'estate velica del Circolo 
Vela Gargnano e del lago di Garda. L'evento ha visto navigare, insieme, 
gli equipaggi più simpatici al mondo, a cominciare dai piccoli dei 
reparti di Onco-ematologia Pediatria del Civile di Brescia diretto da 
Fulvio Porta, al pupazzo Prezzemolo di Gardaland, a Moreno Morello di 
"Striscia", al cappellano del Brescia Calcio monsignor Claudio Paganini,
 alle campionesse mondiali del Feva Femminile Porro-Dall'Ora, ai 
campioni italiani dell'Asso 99 Zamboni-Omboni rafforzati alla tattica 
dal campione mondiale 2013 Under 19, Gianluca Virgenti, agli studenti 
del Cus Bologna. 
L’appuntamento con la "Children" (che è coinciso con le
 premiazioni delle regate internazionali di Gorla e 63a Centomiglia, è 
così diventato l'atto conclusivo di buona parte dell'annata 
agonistico-organizzativa, che grazie alla sue numerose collaborazione 
coincide un po’ con quello che è accaduto nel mondo della vela dei laghi
 bresciani.  L'esempio è il progetto “Garda-Sebino”, i giovani Under 17 
del barchino del doppio “Rs Feva”. Dopo il titolo Mondiale meritato nel 
2012, la squadretta trans-lacustre ha saputo offrire una nuova grande 
stagione. A Marina di Grosseto ha partecipato alla nuova corsa all'iride
 . Grazie a Andrea Francesca Dall'Ora (che correva con la timoniera del 
lago d'Iseo Margherita Porro) ha conquistato il titolo tra le ragazze, 
mentre 4° assoluto si è piazzato l'equipaggio composto da Leo Stocchero 
(CVT Maderno) e Gian Luca "Ponci" Virgenti (CV Gargnano). I piccoli 
dell'Optimist hanno vinto moltissimo  con la squadra del “Bio Team” che 
vede la collaborazione con il Circolo Vela di Toscolano-Maderno. I 
fratelli Marco e Paolo Cavallini hanno vinto il più affollato tricolore 
per le classi monotipo del Garda, quello del Protagonist. Sul piano 
organizzativo a Gargnano si sono disputati, in questo 2013, il tricolore
 delle “Access Class” (le barche accessibili per chi ha problemi motori,
 in collaborazione con Hyak Onlus e la Canottieri Garda), il tricolore 
Dolphin 81 e Asso 99, la Euro Cup Master dei Laser presso la base 
logistica di Univela a Campione del Garda, l’Europeo Fun e nuovamente a 
Univela di Campione, la Italia Cup, manifestazione Internazionale sempre
 per il singolo Laser con al via ben 240 skipper. Una serie infinita di 
regate  che confermano, al di là di qualche immancabile critica, la 
grande passione che aleggia nelle prestigiose sale del Circolo Vela 
Gargnano. Il prossimo traguardo sarà nel 2014 l'event test della regata 
abbinata ad Expo 2015.
I partners che hanno aderito al progetto Centomiglia 2013 ed iniziative 
sociali sono stati Argivit, Marina Yachting, Bel Gelato, Dap Brescia, 
Osmi, Isomet, Garda Lombardia, Gruppo Hortsmann-Gentilini, Brescia 
Tourism, Univela Campione, Cabo Verde Time; i partners sociali Abe 
(Associazione Bambino Emopatico), Fondazione Asm, Croce Rosa Italiana 
Brescia, Hyak Onlus, Segretariato sociale Rai; tra gli Enti  di 
patrocinio il Consiglio Regionale della Lombardia e la presidenza della 
Provincia di Brescia.

 
Nessun commento:
Posta un commento