Newport, 28 agosto 2013 -
 Cambio al vertice nella seconda giornata del Rolex Farr 40 World 
Championship, organizzato dal New York Yacht Club a Newport, Rhode 
Island. E campionato aperto a più equipaggi, come da dna della Classe 
Farr 40. Nel vento instabile di 
un pomeriggio che ha conosciuto sole e nebbia, talvolta al tempo stesso,
 Enfant Terrible-Adria Ferries (Rossi-Vascotto, 3-1) ha ritrovato gli 
spunti che lo hanno reso protagonista della stagione 2013 ed è risalito 
dal quinto al terzo posto della classifica generale, a un solo punto da 
Barking Mad (Richardson-Hutchinson, 2-6) e a sei da Nighshift 
(McNeal-Horton, 1-2), in evidente stato di grazia.
Le acque della Narragansett Bay, preferite a quelle dell'Oceano dal Principal Race Officer Peter Reggio al momento giusto, hanno messo in difficoltà Charisma (Poons-Reeser, 11-9). Dopo i tre primi di ieri, il team di Nico Poons è incappato in due prove opache, costate il passaggio dal primo al quarto posto e un considerevole numero di punti. Perde quota anche il campione uscente Flash Gordon 6 (Jahn-Hardesty, 9-8), scivolato in quinta posizione, a dodici punti da Nightshift.
"I giochi sono apertissimi - ha sottolineato il tattico di Enfant Terrible-Adria Ferries, Vasco Vascotto - Avevamo bisogno di una giornata così: siamo partiti bene e abbiamo potuto contare su spunti che ci hanno permesso di difendere le posizioni acquisite con il procedere della regata. Nei momenti più concitati, come sul finire della seconda prova, l'equipaggio ha lavorato molto bene, aprendo il campo a un buon numero di opzioni tattiche. Siamo a metà campionato, il meglio deve ancora venire".
Le acque della Narragansett Bay, preferite a quelle dell'Oceano dal Principal Race Officer Peter Reggio al momento giusto, hanno messo in difficoltà Charisma (Poons-Reeser, 11-9). Dopo i tre primi di ieri, il team di Nico Poons è incappato in due prove opache, costate il passaggio dal primo al quarto posto e un considerevole numero di punti. Perde quota anche il campione uscente Flash Gordon 6 (Jahn-Hardesty, 9-8), scivolato in quinta posizione, a dodici punti da Nightshift.
"I giochi sono apertissimi - ha sottolineato il tattico di Enfant Terrible-Adria Ferries, Vasco Vascotto - Avevamo bisogno di una giornata così: siamo partiti bene e abbiamo potuto contare su spunti che ci hanno permesso di difendere le posizioni acquisite con il procedere della regata. Nei momenti più concitati, come sul finire della seconda prova, l'equipaggio ha lavorato molto bene, aprendo il campo a un buon numero di opzioni tattiche. Siamo a metà campionato, il meglio deve ancora venire".
Visto il perdurare di 
condizioni leggere, Peter "Luigi" Reggio ha fissato il preparatorio 
della sesta prova del Rolex Farr 40 World Championship alle 12 di domani
 mattina. ll Rolex Farr 40 World Championship riprenderà domani a 
partire dalle 12 (le 18 italiane). Con due giorni a disposizione e 
cinque prove da svolgere, c'è da scommettere che il Principal Race 
Officer punterà a far disputare altre tre regate.
In occasione del Rolex 
Farr 40 World Championship a bordo di Enfant Terrible-Adria Ferries 
regatano Alberto Rossi (timoniere), Vasco Vascotto (tattico), Andrea 
Caracci (navigatore), Giovanni Cassinari (randista), Gaetano Figlia di 
Granara (trimmer), Paolo Mascino (trimmer), Jacopo Bagnaschi 
(freestyler), Daniele Fiaschi (drizze), Roberto Strappati (albero) e 
Alberto Fantini (comandante-prodiere). L'attività del team è coordinata 
dal coach Marco Capitani.
Rolex Farr 40 World Championship
1. Nightshift, 2-8-3-1-2, pt. 16
2. Barking Mad, 4-3-6-2-6, pt. 21
3. Enfant Terrible-Adria Ferries, 5-5-8-3-1, pt. 22
4. Charisma, 1-1-1-11-9, pt. 23
5. Flash Gordon 6, 7-2-2-9-8, pt. 28
...
Rolex Farr 40 World Championship
1. Nightshift, 2-8-3-1-2, pt. 16
2. Barking Mad, 4-3-6-2-6, pt. 21
3. Enfant Terrible-Adria Ferries, 5-5-8-3-1, pt. 22
4. Charisma, 1-1-1-11-9, pt. 23
5. Flash Gordon 6, 7-2-2-9-8, pt. 28
...

 
Nessun commento:
Posta un commento