ll
campionato Europeo a Squadre Optimist, organizzato dall'Associazione
Vela Lago di Ledro, si è concluso con la vittoria della Spagna sulla
Slovenia e il terzo posto della Turchia, che ha battuto la Russia.
Delusione italiana che nel penultimo giorno non è riuscita ad accedere
alle finali e ha poi chiuso scendendo ulteriormente in classifica con un
magro settimo posto. Duecento le regate effettuate in 4 giorni, con 15
team che si sono sfidati sul lago di Ledro, location ideale per le
regate team/match race.
La
corsa verso il podio dell'Italia a questi Campionati Europei a Squadre
si è purtroppo fermata nel penultimo giorno in programma, iniziato con
vento fiacco e tante nubi a far da cornice. Le prime squadre a scendere
in acqua quelle che si giocavano l'accesso alla finale del campionato:
Polonia, Slovenia, Italia, Turchia, Spagna, Olanda, Russia, Germania. In
totale 7 gli scontri diretti da affrontare; Spagna e Turchia le più
brillanti: la prima facendo l'en plein, la seconda con 5 vittorie a
favore, attestandosi cosi' rispettivamente al primo e al secondo posto
del classifica gold. Tanto amaro in bocca e delusione invece per gli
atleti azzurrini che vedono sfumare, per solo mezzo punto, le finali e
quindi la chance di andare a medaglia. Quattro su sette le partite perse
per loro, nonostante lo spirito e la voglia di arrivare in alto e i due
match finali vinti con Polonia e Germania; l'Italia ha pagato mancanza
di idee, errori in partenza e penalità subite nel corso dei match. E' la
Russia invece che, ancora galvanizzata dalle prestazioni del giorno
precedente, riesce a spuntarla vincendo 4 sfide su 7 e soffiando
all'Italia il quarto posto generale con 15 punti rispetto ai 14,5 degli
azzurri, che si trovano quindi quinti in classifica prima delle finali e
finaline.
Nella
giornata conclusiva di sabato l'Italia scesa in acqua per cercare di
assicurarsi il quinto posto, parte bene battendo i tedeschi, ma ancora
una volta perde lucidita' scontrandosi con il team svedese e lascia che
sia quest'ultimo ad aggiudicarsi il quinto posto nella classifica
finale. Contro l'Olanda sembra che gli azzurrini riprendano le redini in
mano, ma per la concomitanza della vittoria della Svezia che vince il
suo quarto e ultimo match e un pareggio svantaggioso dell'Italia con la
Polonia, si conclude questa esperienza al di sotto delle proprie
capacità, ad un settimo posto che comunque insegnerà molto per il
futuro. La squadra Italiana, capitanata da Riki DI Paco era composta da 5
dei 7 atleti che a luglio hanno partecipato al Campionato Europeo sul lago Balaton: Luca Valentino del CN Cesenatico (medaglia di bronzo per lui in quell'occasione), Arianna Passamonti del Tibi Sail, Veronica Ferraro dello YC Sanremo, la sarda Elisabetta Fedele dello YC Cagliari e Andrea Spagnolli della FV Riva.
Ora gli impegni dell'Associazione Italiana Classe Optimist sono tutti concentrati negli eventi clou nazionali promossi dalla Federazione Italiana Vela, con Coppa Cadetti, Coppa del Presidente, Coppa Primavela e Campionati Nazionali previsti i primi di settembre rispettivamente all'Isola d'Elba e a Follonica.
Nessun commento:
Posta un commento