Si sta concludendo la quinta
edizione del Sailing Festival che ha animato il Marina San Giusto di Trieste. "Siamo soddisfatti dei
risultati ottenuti quest'anno", dichiara Luigi Boldrini, Presidente di
Vela&Vela. "Mettere in scena il salone della vela di Trieste,
soprattutto di questi tempi, può riservare parecchie incognite, dalle
previsioni meteo degli ultimi giorni prima della manifestazione che certamente
non ci hanno aiutato, alla crisi che sta coinvolgendo tutto il settore della
nautica. L'obiettivo è a lungo termine e quest'anno, il primo nel centro di
Trieste, rappresenta un buon inizio."
"Trieste è, del resto, una città che per
tradizione e cultura rimane punto di riferimento per tutta la vela",
dichiara Marco Bertozzi, vice Presidente di Vela&Vela, "e il nostro
augurio e impegno futuro è che il Sailing Festival cresca esponenzialmente in
questa cornice ideale e diventi un punto di riferimento per tutti gli
appassionati italiani e stranieri oltre che per gli operatori."
Sailing Festival, con il contributo della Camera di
Commercio di Trieste, ha portato a Trieste i più importanti marchi del settore
velico nazionale e internazionale e dopo questa tre giorni tornerà
immediatamente all'opera per presentarsi con maggior forza il prossimo anno.
L'obiettivo dichiarato è di accreditarsi sempre di più
come uno dei più autorevoli e referenziati provider per i grandi nomi del
settore, mantenendo la centralità di Trieste e dell'Alto Adriatico.
Nessun commento:
Posta un commento