La festosa flotta degli oltre venti monotipo della classe Ufo correrà il
Campionato Italiano di Classe e la Barcolana by night il 13 ottobre a
sostegno dell'AISM.
Gli oltre 120 atleti lanceranno un grande messaggio di solidarietà a
sostegno dei giovani e delle persone con Sclerosi Multipla (SM)
iniziando da subito a tifare per ''Tutti per AISM – Aniene Prima
Classe'' e ''Tutti per AISM – Il Moro di Venezia XXVII'' che con a
bordo Savina Piccoli e Francesco Tuppo, giovani triestini con SM, correranno
la Barcolana il 14 ottobre insieme agli Ufo e alle 2000 imbarcazioni
che anche quest’anno saranno parte del più spettacolare appuntamento
velico del mondo.
Velisti di fama internazionale, olimpionici e campioni del mondo, giovani talenti e atleti di esperienza, si daranno battaglia per raggiungere l’importante obiettivo di far andare la ricerca sulla SM a vele spiegate!
In Italia, sono 65 mila le persone con SM: il 50% sono giovani, cui spesso, la malattia, viene diagnosticata tra i 20 e i 30 anni , nel periodo della vita più ricco di progetti.
Ogni 4 ore nel nostro Paese una persona riceve la diagnosi di sclerosi multipla. Una malattia cronica, invalidante e imprevedibile; una delle più gravi del sistema nervoso centrale. Si manifesta con disturbi del movimento, della vista e dell’equilibrio seguendo un decorso diverso da persona a persona.
“Sostenere AISM era un’idea che nutrivo da tempo, e per farlo avrei voluto utilizzare l’ufetto “Poison” - spiega Carlotta Cabiati - grazie al sostegno di mio marito Piero e di Francesca Settimo, amica e co-armatrice, quest’anno ho concretizzato questo mio desiderio. La SM colpisce le persone giovani, soprattutto donne: è anche per questo motivo che il nostro equipaggio, completamente femminile, non poteva restare indifferente. La nostra iniziativa ha poi coinvolto l’intera flotta Ufo che ha aderito entusiasta: non vediamo l’ora di issare le nostre vele con il numero di sms solidale 45504. Donate con sms per la ricerca sulla SM!”
Mai come in questo caso la solidarietà si dimostra essere contagiosa.
L'entusiasmo di persone come Carlotta Cabiati e Piero Boldrini hanno generato un circolo virtuoso capace di moltiplicare le energie e le nuove adesioni a questo progetto, nato per supportare una realtà importante come quella di AISM. Le due splendide “Tutti per AISM” di quest'anno accompagnate dalla flotta degli oltre venti Ufo, in mare al gran completo per supportare l'AISM e per tifare per Savina e Francesco, sono una commovente dimostrazione di tutto ciò.
Ecco perché tra i festosi Ufo scende in mare anche AISM, unica realtà italiana a occuparsi a 360 gradi della malattia (una delle più gravi del sistema nervoso centrale, cronica, imprevedibile e spesso invalidante, che colpisce per lo più i giovani, di cui oggi non si conoscono ancora le cause e non esiste una cura risolutiva).
Gli equipaggi sono composti da persone straordinarie, che si faranno portavoce in questa grande avventura dei sogni e dei diritti delle oltre 65.000 persone italiane con SM.
Le barche esporranno in posizioni ben visibili il numero dell’ SMS solidale 45504 destinato alla raccolta di fondi per sostenere la ricerca scientifica sulla Sclerosi Multipla. Fino al 15 ottobre sarà possibile inviare un sms al 45504 di soli 2 euro da cellulare personale Tim, Vodafone, Wind, 3, PosteMobile, Coopvoce, Tiscali e Nòverca, e per ciascuna chiamata fatta allo stesso numero da rete fissa TeleTu e TWT. L’importo sarà di 2 o 5 euro per ciascuna chiamata fatta allo stesso numero da rete fissa Telecom Italia, Infostrada, Fastweb e Tiscali.
L’iniziativa è stata realizzata grazie al contributo del Comune di Trieste, di Powerace Team a.s.d, degli armatori Classe Ufo, di Massimo Pandullo con la sua azienda "Utilgraph" per la realizzazione degli adesivi e del materiale, di Alimentari BM per la distribuzione di materiale informativo e per la vetrina dedicata all’evento.
Nessun commento:
Posta un commento