Una giornata a fasi alterne quella di oggi per Mascalzone Latino junior di Achille Onorato, impegnato sul Lago di Garda, a Malcesine, per la terza tappa dellʼAudi Sailing Series classe Melges 20.Due le prove disputate e tanti colpi di scena con unʼOra, il tipico vento da sud del lago, che non è riuscito ad entrare deciso, causa la perturbazione che ha imperversato nella zona a partire da questa mattina.Una prima regata che ha visto lo scafo condotto da Achille Onorato partire mure a sinistra ad un paio di lunghezze dalla boa, districandosi con gran destrezza negli incroci con le barche che provenivano con diritto di rotta.
Dopo unʼottima prima bolina in cui il tattico australiano Nathan Wilmot ha optato per navigare centro sinistra tanto da consentire ai Mascalzoni di presentarsi al primo giro di boa in seconda posizione, dietro a Leviathan di Davide Albertini con Flavio Favini alla tattica e lʼolimpionica Federica Salvà, nel primo tratto di poppa il giovane Onorato ed i suoi passano allʼattacco e riescono a guadagnare qualche lunghezza sul battistrada, girando il gate in prima posizione.
Una seconda bolina perfetta, in controllo sullʼavversario che è diventato Cinghiale dellʼamericano Wilber Robert con alla tattica Chris Rast che negli U.S.A., nel pozzetto di Bacio di Michael Kiss, è da anni sulla cresta dellʼonda.
Nellʼultimo lato di poppa che porta verso il traguardo, gli americani riescono a navigare più bassi e con un pò più di pressione tanto da riuscire ad ingaggiarsi e alla strambata decisiva che li porta verso il traguardo riesce a passare davanti.
Mascalzone Latino junior chiude comunque secondo davanti a Candida Sailing Team di Alessio Marinelli con in pozzetto lo sloveno Branko Brcin.
La seconda ed ultima regata della giornata non sorride al team partenopeo. I Mascalzoni partono male e rimbalzano parecchio nel campo di regata, sempre piuttosto in contro fase rispetto al vento. Eʼ una regata in cui non sono mancati i colpi di scena: basti pensare che Candida Sailing Team, penultimo al primo giro al gate di poppa, conclude la regata al secondo posto.
Se la prima bolina aveva premiato coloro che avevano scelto di navigare sulla sinistra del campo, sotto Malcesine, la seconda ha sorriso a coloro che si sono diretti verso la bresciana.
Così che a vincere la prova è stato Audi F.lli Giacomel Out of Reach di Guido Miani, davanti a Candida Sailing Team e Legionario di Giancarlo Capolino autore anchʼegli di un incredibile recupero.
Mascalzone Latino jr conclude con un infelice ventiquattresimo posto, che al termine della giornata gli vale la tredicesima posizione in classifica generale.
Dopo unʼottima prima bolina in cui il tattico australiano Nathan Wilmot ha optato per navigare centro sinistra tanto da consentire ai Mascalzoni di presentarsi al primo giro di boa in seconda posizione, dietro a Leviathan di Davide Albertini con Flavio Favini alla tattica e lʼolimpionica Federica Salvà, nel primo tratto di poppa il giovane Onorato ed i suoi passano allʼattacco e riescono a guadagnare qualche lunghezza sul battistrada, girando il gate in prima posizione.
Una seconda bolina perfetta, in controllo sullʼavversario che è diventato Cinghiale dellʼamericano Wilber Robert con alla tattica Chris Rast che negli U.S.A., nel pozzetto di Bacio di Michael Kiss, è da anni sulla cresta dellʼonda.
Nellʼultimo lato di poppa che porta verso il traguardo, gli americani riescono a navigare più bassi e con un pò più di pressione tanto da riuscire ad ingaggiarsi e alla strambata decisiva che li porta verso il traguardo riesce a passare davanti.
Mascalzone Latino junior chiude comunque secondo davanti a Candida Sailing Team di Alessio Marinelli con in pozzetto lo sloveno Branko Brcin.
La seconda ed ultima regata della giornata non sorride al team partenopeo. I Mascalzoni partono male e rimbalzano parecchio nel campo di regata, sempre piuttosto in contro fase rispetto al vento. Eʼ una regata in cui non sono mancati i colpi di scena: basti pensare che Candida Sailing Team, penultimo al primo giro al gate di poppa, conclude la regata al secondo posto.
Se la prima bolina aveva premiato coloro che avevano scelto di navigare sulla sinistra del campo, sotto Malcesine, la seconda ha sorriso a coloro che si sono diretti verso la bresciana.
Così che a vincere la prova è stato Audi F.lli Giacomel Out of Reach di Guido Miani, davanti a Candida Sailing Team e Legionario di Giancarlo Capolino autore anchʼegli di un incredibile recupero.
Mascalzone Latino jr conclude con un infelice ventiquattresimo posto, che al termine della giornata gli vale la tredicesima posizione in classifica generale.
Guida la classifica generale provvisoria, con un terzo ed un secondo posto, Candida Sailing Team di Alessio Marinelli (5 punti) davanti a Legionario di Giancarlo Capolino (9 punti) e Audi F.lli Giacomel Out of Reach di Guido Miani (10 punti).
Allʼappello mancano ancora quattro prove e la speranza è di poterle disputare tutte e quattro domani. Eʼ per questo che il comitato ha convocato i 28 partecipanti già alle 8.00 del mattino con lʼintento di far disputare le prime regate con il Peler, classico vento da Nord, per poi concludere il programma nel pomeriggio, se lʼOra riuscirà ad entrare entro le ore 15.25, tempo limite per poter dare lʼultimo segnale di partenza.
Allʼappello mancano ancora quattro prove e la speranza è di poterle disputare tutte e quattro domani. Eʼ per questo che il comitato ha convocato i 28 partecipanti già alle 8.00 del mattino con lʼintento di far disputare le prime regate con il Peler, classico vento da Nord, per poi concludere il programma nel pomeriggio, se lʼOra riuscirà ad entrare entro le ore 15.25, tempo limite per poter dare lʼultimo segnale di partenza.
Nessun commento:
Posta un commento