Brescia, 21 aprile 2012 - Il C.U.S. Brescia Sailing Team inizia una nuova stagione ricca di appuntamenti. Dal 21 al 22 aprile sarà impegnato allo Spring Match Race, competizione universitaria sul Lago Maggiore; successivamente parteciperà al Campionato Europeo su derive organizzato sul lago di Garda (giugno 2012).Di particolare importanza la presenza al Campionato Mondiale Universitario di match race che si svolgerà a settembre a Nizza e alla Student Yacht World Cup, regata organizzata ogni anno dall'Ecole Poyitechnique di Parigi, in cui team selezionati a livello nazionale provenienti da tutto il mondo si sfideranno antistanti a La Rochelle. Il C.U.S. Brescia regaterà per i colori dell'Università degli Studi di Brescia e del circolo Fraglia Vela Desenzano. In Italia il team sarà impegnato inoltre alla '1001 Vela Cup', regata organizzata dall’Università di Roma, che prevede la progettazione e costruzione in proprio della barca partecipante, grazie a tecnologie e soluzioni innovative studiate da ogni Ateneo iscritto. Gli equipaggi dovranno pertanto portare avanti un progetto articolato nelle fasi di sviluppo, realizzazione e test sul campo di regata.
Il Dipartimento di Ingegneria Meccanica dell'Università degli Studi di Brescia si occuperà dello sviluppo assieme al sailing team; il progetto, realizzato dall’ingegnere e velista Giovanni Pizzatti, prevede la costruzione di una barca dalle linee ispirata agli skiff olimpici, con materiali al 70% composti da fibra naturale, senza l'ausilio di fibre aramidiche, di carbonio o titanio. I Cantieri Navali Bresciani e le velerie Gardesane, assieme al Dipartimento di Meccanica e dal CSMT, saranno partner attivi nel supportare l'iniziativa.
Per informazioni potete consulatare il sito web: www.cusbresciasailing.it
Il Cus Brescia Saling Team ringrazia Mori2A, GIVI e Inganni.
Per informazioni potete consulatare il sito web: www.cusbresciasailing.it
Il Cus Brescia Saling Team ringrazia Mori2A, GIVI e Inganni.
Nessun commento:
Posta un commento