sabato 21 aprile 2012

Al via Tuttovela “il Villaggio della Vela” del XXIX Trofeo Accademia Navale & Città di Livorno - Undici giorni tutti da non perdere


Livorno - La giornata tanto attesa è arrivata: domani (sabato 21 aprile) alle ore 11 verrà inaugurato Tuttovela, il Villaggio della Vela che, allestito al Porto Mediceo sino a martedì 1 maggio, affiencherà il XXIX Trofeo Accademia Navale e città di Livorno che, ancora una volta farà scendere nelle acque labroniche i migliori equipaggi nazionali ed internazionali delle Classi d’Altura Irc e Orc, Monotipi e Derive. Un connubio di successo fatto di spettacolo in acqua (grazie alle regate, all’agonismo e ai numerosi equipaggi di tutte le età provenienti da ogni parte del mondo) e a terra (con Tuttovela, tradizionale luogo di incontro per regatanti, appassionati di vela e curiosi che nella passata edizione ha accolto oltre 100 mila visitatori negli oltre 100 stand).


L’ingresso a Tuttovela, il Villaggio della Vela, sarà come sempre libero e gratuito tutti i giorni dalle ore 10 alle 22. Saranno undici giornate molto intense con un nutrito calendario di iniziative rivolte a tutte le età: eventi collaterali coinvolgeranno non solo i regatanti al rientro dalle gare ma anche i tantissimi visitatori che potranno scegliere fra un panorama di grandi eventi fatto di convegni, conferenze, mostre, iniziative di carattere sociale e culturale, momenti riservati ai più piccoli, serate di gala, spettacoli di cabaret, concerti e molto altro ancora.

Nei giorni in cui si svolgeTuttovela, il Porto Mediceo di Livorno cambia completamente aspetto, arricchendosi di colori, di vivacità, di ambienti, e di musica grazie ai mille prodotti offerti dagli espositori provenienti da ogni parte d’Italia e d’Europa. Fra tutte le giornate spicca quella del 25 aprile durante la quale i visitatori avranno veramente l’imbarazzo della scelta: nella prima mattinata arriveranno a Livorno le rappresentative delle Marine Estere (che quest’anno regateranno sulle imbarcazioni Tridente), dalle ore 9 prenderanno il via le Gare Remiere della XIII edizione del Trofeo Gaetano D’Alesio (la cui  premiazione è prevista per le ore 13), proseguiranno e si concluderanno le regate delle Classi Meteor, 2.4 mR, Martin 16, Dream-Access, Dinghy 303 e Bug (premiazione ore 16), si svolgeranno le Gare Remiere e le relative premiazioni del Trofeo degli Istituti Nautici (organizzato dall’Istituto Scolastico di 2° grado “Alfredo Cappellini” di Livorno) e si svolgerà il prestigioso convegno (ore 18) rivolto all’affascinante mondo della subacquea che potrà contare sulla presenza del giornalista Rai Walter Daviddi in veste di moderatore.

Numerosi ed estremamente interessanti gli argomenti trattati:
Archeologia subacquea e ricerca tecnologica. Progetto Thesaurus (progetto interdisciplinare per il censimento del patrimonio archeologico sottomarino e lo sviluppo di nuove tecnologie al servizio della ricerca) per la salvaguardia e valorizzazione del patrimonio sommerso.” con i relatori Andrea Caiti (capofila del progetto Thesaurus, Centro Piaggio), e Denise La Monica (coordinatore del gruppo umanistico, Scuola Normale Superiore, Lartte, Pisa).
Relitti antichi lungo la costa livornese e nell’Arcipelago Toscano.” con il relatore Sergio Bargagliotti (Scuola Normale Superiore, Lartte, Pisa).
Traffico di merci e rapporti di respiro mediterraneo sulle coste livornesi” con il relatore Lucia Botarelli (Scuola Normale Superiore, Lartte, Pisa).
Relitti post antichi lungo la costa livornese e nell’Arcipelago Toscano” con Lucia Franchi (Scuola Normale Superiore, Lartte, Pisa).
“L’esplorazione delle alte profondità: tra nuove opportunità e problemi di tutela” con Pamela Gambogi (Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana, Responsabile Servizio Archeologia Subacquea”.
Metodologie scientifiche del progetto Thesaurus: dalla Robotica sottomarina alla valorizzazione multimediale.” con Michele Cocco, Ovidio Salvetti (CNR Pisa), Benedetto Allotta e Carlo Colombo (UNIFI), Lavinio Gualdesi e Andrea Munafò (Centro Piaggio).

Sempre mercoledì 25 aprile, per la gioia dei più piccoli (ma non solo!), è stata anche confermata la presenza del simpaticissimo protagonista della Warner Bros, Bugs Bunny, che distribuirà a tutti presenti adesivi e gadgets oltre ai premi per i bambini che parteciperanno alle gare. Ma il nutrito calendario 2012 riserva grandi sorprese anche per tutte le altre imperdibili giornate.

Nessun commento: