venerdì 10 febbraio 2012

AFX Capital Racing Team, nono col sorriso


Lanzarote, 9 febbraio 2012 - La prima giornata di regate di flotta valide per la tappa inaugurale dell'RC44 Championship Tour 2012 si è conclusa prima del previsto. Sul campo di regata lanzarotino, infatti, a farla da padrone è stato il vento da nord-est che, dopo la conclusione della prima prova, ha superato i 25 nodi, obbligando il Comitato di Regata a dichiarare conclusa la giornata per preservare barche e attrezzature. L'unica manche portata a termine è servita per ricordare a tutti quanto estremi e spettacolari siano gli RC44: scafi capaci di planare a velocità prossime i 20 nodi con una semplicità a tratti disarmante.

Particolare che, ancora una volta, ha regalato più di un sorriso a Massimo Barranco e al suo equipaggio, protagonisti di una regata che ha trasmesso all'AFX Capital Racing Team importanti informazioni circa le doti prestazionali di ITA-007.

Uscito dalla linea con un timing quasi perfetto, l'equipaggio di Gabriele Bruni, al debutto nella flotta RC44, ha faticato a trovare il giusto assetto durante la prima bolina. Una volta doppiata in ultima posizione la boa al vento, l'AFX Capital Racing Team si è prodotto in un deciso cambio di passo, che gli ha permesso di scalare numerose posizioni, sino ad attestarsi verso la metà della flotta, piazzamento difeso con determinazione fin sulla linea di arrivo.

A vincere la regata, a coronamento di un'ottima rimonta, sono stati gli olandesi di No Way Back (Hereema-MacDonald), già vincitori del circuito nel 2009. A ruota, sul traguardo, si sono presentati Aleph (Lepic-Richard) e Artemis (Tornqvist-Cayard). Quarti hanno chiuso i russi di Nika (Prosikin-Basic), per lungo tempo leader della prova.

La prima tappa dell'RC44 Championship Tour riprenderà nella mattinata di domani. Peter 'Luigi' Reggio, presidente del Comitato di Regata, ha in animo di far disputare tre prove e ha fissato il primo segnale preparatorio per le 10.30.

Match Racing Ranking

1. No Way Back, pt. 1
2. Aleph Sailing, pt. 2
3. Artemis Racing, pt. 3
4. Team Nika, pt. 4
5. Peninsula Petroleum, pt. 5
...
9. AFX Capital Racing Team, pt. 9

Voci dal team: Gabriele Bruni, skipper di AFX Capital Racing Team: "Oggi come ieri abbiamo vissuto una giornata importante ai fini della nostra crescita su questa barca fantastica. Massimo (ndr, Barranco) è stato molto bravo a mantenere alta la concentrazione nelle fasi più delicate della regata, come la partenza e i giri di boa, ed è anche grazie a lui se siamo riusciti a difendere il nono posto in una prova resa particolarmente impegnativa dalle condizioni meteo. Dal punto di vista prestazionale ci riteniamo molto soddisfatti degli spunti evidenziati durante i lati di poppa, quando siamo riusciti a recuperare posizioni e a tenere il passo dei più veloci. Di bolina abbiamo faticato di più: problemi di 'gioventù', che risolveremo semplicemente navigando".

Nessun commento: