Qualche giorno fa il "mostruoso" trimarano francese ha conquistato il Trofeo Jules Verne migliorando il precedente record di oltre due giorni e mezzo e portandolo agli attuali incredibili 45 giorni 13 ore e spicci .....(velocità media kn 26,51). Un'impresa eccezionale e memorabile che è diventata realtà grazie alle caratteristiche "megagalattiche" di questa imbarcazione che sarebbe riduttivo definire una barca a vela. Assomiglia molto di più ad un'astronave per oceani o, se preferite, ad una grossa berlina che viaggi tranquilla in autostrada a 200 chilometri all'ora: fila via liscia che è un piacere. Infatti come potete vedere dal video il trimarano nonostante navighi in aperto oceano alla pazzesca velocità di oltre 41 nodi (il record mondiale di velocità a vela ottenuto in acque "protette" è di poco oltre 54 nodi) non sembra affatto essere al limite delle sue potenzialità anzi, per dirla tutta, sembra che non stia nemmeno "tirando" al massimo: lo scafo centrale si solleva dall'acqua solo ogni tanto (come giusto che sia) e solo nella prima parte del video. Da notare che, date le condizioni del mare non eccezionalmente agitato, la velocità del vento non doveva essere superiore ai 30 nodi, forse meno, infatti gran parte della superficie velica è esposta al vento e addirittura nella seconda parte del video il trimarano ha ben due vele a prua di cui una molto grande! Quindi l'imbarcazione può superare molto facilmente la velocità del vento ed è progettata per navigare ben oltre i 40 nodi che, è bene ricordare, è una velocità alla quale le nostre normali barche a vela si sbriciolerebbero come biscotti solo per il fatto che bulbi e timoni non reggerebbero mai le forze idrodinamiche che si verrebbero a creare. Insomma Banque Populaire V sembra una "macchina" straordinaria di quelle create apposta a tavolino da qualcuno a cui dire: TI PIACE VINCERE FACILE EH ! Nondimeno devo togliermi il cappello davanti alla fantastica impresa di Loïck Peyron e del suo equipaggio il cui unico rammarico è stato di non aver visto Capo Horn dato che il passaggio è avvenuto in notturna ed a velocità moto sostenuta. ;-)
Nessun commento:
Posta un commento