
Domenica 8 Novembre si è svolta la seconda giornata del XX Campionato Autunnale di vela d’altura organizzato dal Circolo Nautico NIC. La giornata si è presentata sin dalla mattinata con un vento di buona intensità, fra i 12 ed i 18 nodi, proveniente da Ovest-Sud-Ovest. Con queste condizioni atmosferiche l’ottimo Comitato di Regata presieduto da Enrico Alberino è riuscito a far disputare due appassionanti prove.
Sin dalla prima partenza si mette in evidenza, fra le imbarcazioni della Crociera/Regata, Harahel di Di Mauro che non aveva partecipato alla precedente giornata del Campionato Autunnale. Si vede subito che la lotta per la vittoria si restringerà a quattro barche fra cui la già ctata Harahel, Zenhea Takesha di Lia, Vag 2 di Galassi ed il sempre più sorprendente Flann O’B di Longo. Alla fine la vittoria va a Harahel di Di Mauro solo per 4 secondi su Flann O’B di Longo, seguito da Vag 2 di Galassi e Zenhea Takesha di Lia.
Fra le imbarcazioni più piccole della Crociera/Regata, primo passo falso del dominatore delle prove precedenti Buricchia KammelaSoru di Emaldi. Infatti, durante il percorso per giungere al campo di regata una scotta andava a finire nell’elica e quindi l’imbarcazione era costretta a ritornare in porto, risolvere il problema e ritornare sul campo di regata. In questo modo partiva con un notevole ritardo rispetto al resto della flotta ma, sfruttando un notevole salto di vento sulla destra che si è verificato durante la prima bolina, recuperava gran parte dello svantaggio già durante il primo lato del percorso. Questo recupero però non bastava ed al traguardo passava al primo posto Mizar di Gentile, seguito da BuricchiaKammelaSoru di Emaldi e da Paluck III di Badessa.
In categoria Gran Crociera, invece, netta affermazione della nuova imbarcazione Bluette di Zappia, seguita dal dominatore delle prove precedenti Stand by me di Pipitone e da Marinda di Consoli.
Nella seconda prova della giornata il vento aumentava con raffiche fino a 18 nodi a le classifiche non variavano sostanzialmente rispetto alla prima prova. Infatti, in categoria Crociera/Regata, fra le imbarcazioni più grandi, vinceva ancora Harahel di Di Mauro, seguita sempre da Flann O’B di Longo, da Vag 2 di Galassi e da Zenhea Takesha di Lia. Fra le imbarcazioni più piccole BuricchiakammelaSoru di Emaldi riprendeva la testa del gruppo, davanti a Mizar di Gentile e Zizzania di Laiola.
Anche in classe Gran Crocera le posizioni non cambiavano. Vinceva ancora Bluette di Zappia davanti a Stand by me di Pipitone e Mollichina di Francese. Si ritirava invece Marinda di Consoli.
Dopo queste prime due giornate la classifica generale vede in testa in categoria Crociera/Regata classe 0-2 Vag2 di Galassi seguito da Flann O’B di Longo e Squalo Bianco di Costa. Fra i piccoli della classe 3-5 dominio di BuricchiaKammelaSoru di Emaldi che precede Mizar di Gentile e Zizzania di Laiola. Fra i Gran Crociera, infine, ancora in testa Stand by me di Pipitone davanti al regolare Mollichina di Francese e quindi Bluette di Zappia in grande rimonta.
Sin dalla prima partenza si mette in evidenza, fra le imbarcazioni della Crociera/Regata, Harahel di Di Mauro che non aveva partecipato alla precedente giornata del Campionato Autunnale. Si vede subito che la lotta per la vittoria si restringerà a quattro barche fra cui la già ctata Harahel, Zenhea Takesha di Lia, Vag 2 di Galassi ed il sempre più sorprendente Flann O’B di Longo. Alla fine la vittoria va a Harahel di Di Mauro solo per 4 secondi su Flann O’B di Longo, seguito da Vag 2 di Galassi e Zenhea Takesha di Lia.
Fra le imbarcazioni più piccole della Crociera/Regata, primo passo falso del dominatore delle prove precedenti Buricchia KammelaSoru di Emaldi. Infatti, durante il percorso per giungere al campo di regata una scotta andava a finire nell’elica e quindi l’imbarcazione era costretta a ritornare in porto, risolvere il problema e ritornare sul campo di regata. In questo modo partiva con un notevole ritardo rispetto al resto della flotta ma, sfruttando un notevole salto di vento sulla destra che si è verificato durante la prima bolina, recuperava gran parte dello svantaggio già durante il primo lato del percorso. Questo recupero però non bastava ed al traguardo passava al primo posto Mizar di Gentile, seguito da BuricchiaKammelaSoru di Emaldi e da Paluck III di Badessa.
In categoria Gran Crociera, invece, netta affermazione della nuova imbarcazione Bluette di Zappia, seguita dal dominatore delle prove precedenti Stand by me di Pipitone e da Marinda di Consoli.
Nella seconda prova della giornata il vento aumentava con raffiche fino a 18 nodi a le classifiche non variavano sostanzialmente rispetto alla prima prova. Infatti, in categoria Crociera/Regata, fra le imbarcazioni più grandi, vinceva ancora Harahel di Di Mauro, seguita sempre da Flann O’B di Longo, da Vag 2 di Galassi e da Zenhea Takesha di Lia. Fra le imbarcazioni più piccole BuricchiakammelaSoru di Emaldi riprendeva la testa del gruppo, davanti a Mizar di Gentile e Zizzania di Laiola.
Anche in classe Gran Crocera le posizioni non cambiavano. Vinceva ancora Bluette di Zappia davanti a Stand by me di Pipitone e Mollichina di Francese. Si ritirava invece Marinda di Consoli.
Dopo queste prime due giornate la classifica generale vede in testa in categoria Crociera/Regata classe 0-2 Vag2 di Galassi seguito da Flann O’B di Longo e Squalo Bianco di Costa. Fra i piccoli della classe 3-5 dominio di BuricchiaKammelaSoru di Emaldi che precede Mizar di Gentile e Zizzania di Laiola. Fra i Gran Crociera, infine, ancora in testa Stand by me di Pipitone davanti al regolare Mollichina di Francese e quindi Bluette di Zappia in grande rimonta.
Nessun commento:
Posta un commento