
20 giugno 2009 - Con l’arrivo a Genova delle ultime imbarcazioni si conclude la 57ma edizione della Giraglia Rolex Cup, organizzata dallo Yacht Club Italiano con la collaborazione dello Yacht Club de France e della Société Nautique de St. Tropez e con la partnership di Rolex.
Due equipaggi spagnoli si aggiudicano i trofei principali: Calima di Javier Pujol vince il Trofeo Challenge Rolex e il Trofeo Challenge Bellon, Alegre di Andres Soriano il Trofeo Rolex e il Trofeo Réné Levainville.
Queste le classifiche definitive della prova d’altura:
Due equipaggi spagnoli si aggiudicano i trofei principali: Calima di Javier Pujol vince il Trofeo Challenge Rolex e il Trofeo Challenge Bellon, Alegre di Andres Soriano il Trofeo Rolex e il Trofeo Réné Levainville.
Queste le classifiche definitive della prova d’altura:
- Calima, Sparkman & Stephens 43 di Javier Pujol, primo yacht classificato in tempo corretto nel raggruppamento più numeroso (IRC), vince il Trofeo Challenge Rolex, il Trofeo Challenge Bellon e un orologio Rolex Yacht-Master in acciaio e platino.
- Alegre, lo Sloop di Andres Soriano, vincitore in tempo reale della prova d’altura della Giraglia Rolex Cup si aggiudica il Trofeo Rolex e il Trofeo Réné Levainville oltre a un orologio Rolex Yacht-Master in acciaio e platino.
- Groupe Bel di Kito De Pavant vince il Trofeo Beppe Croce riservato al primo scafo ad aver doppiato lo scoglio della Giraglia.
- Aurora Canard 41 di di Paolo Bonomo e Roberto Bruno è il primo yacht classificato in tempo corretto nel raggruppamento ORC. Si aggiudica un orologio Rolex Submariner in acciaio.
- Chestress di Giancarlo Ghislanzoni vince il Trofeo Challenge Sergio Guazzotti assegnato alla prima barca (appartenente a un socio YCI) prima classificata overall nel raggruppamento più numeroso tra IRC e ORC. Chestress vince anche il Trofeo Challenge Bruno Bianchi assegnato alla barca meglio cassificata nel raggruppamento più numeroso nelle regate: Trofeo Pirelli Coppa Carlo Negri, Millevele e Giraglia Rolex Cup.
Questi i primi di classe nella regata d’altura: Sagamore di Nicola Paoleschi è primo classificato tra i Maxi; Wallyno di Fernando Lopez Domenech vince tra i Mini Maxi Cruising; Alegre di Andres Soriano è primo nella classe Mini Maxi Racing; Senapi di Jean Luc Boixel tra i Club Swan 42, Talj di Vittorio Ruggiero tra gli Swan 45; Calima di Javier Pujol vince nella Classe IRC; Aurora di Paolo Bonomo e Roberto Bruno nella Classe ORC.
Queste la classifica combinata tra le regate costiere (svoltesi a St.Tropez dal 14 al 16 giugno) e la regata d’altura (partita da St. Tropez il 17 giugno):
- Pace di Vincent & Tate vince il Challenge Nucci Novi, riservato al vincitore della combinata nel raggruppamento più numeroso tra Gruppo A e B delle classi ORC e IRC
- @robas di Gerard Logel: 1° classificato nella classe Mini Maxi Cruising
- Alegre di Andres Soriano: 1° classificato nella classe Mini Maxi Racing
- Kora di Enrico Scerni: 1° classificato nella classe Club Swan 42
- Fever di GordonDietrichs: 1° classificato nella classe Swan 45
- Pace di Vincent&Tate: 1° classificato tra gli IRC Gruppo A
- Nunuki: 1° classificato tra gli IRC Gruppo B
- Near Miss di Frank Noel : 1° classificato tra gli ORC Gruppo A
- Ala Bianca di Camillo Capozzi: 1° classificato tra gli ORC Gruppo B
La premiazione si è svolta alle 13 di oggi, sabato 20 giugno, nel grande tendone sul piazzale dello Yacht Club Italiano, seguita da una colazione per equipaggi e armatori.
Nessun commento:
Posta un commento