
Il 2009 si apre con i migliori auspici di buon vento per il CNSM e tutti gli appassionati regatanti dell’alto Adriatico, che potranno salutare la fine dell’inverno e la ripresa della stagione agonistica con il Campionato PrimaVela, da oltre dieci anni il primo appuntamento dell’anno.
Le regate, organizzate in collaborazione con le darsene cittadine Marina 4 e Orologio, si correranno con la formula IRC e in Libera nell’arco di quattro giornate.
Il via verrà dato domenica 22 marzo, le altre giornate saranno il 28, 29 marzo e il 5 aprile, sul classico percorso a bastone nello specchio acqueo antistante Caorle.
Il primo appuntamento con le regate long-distance è affidato a La Duecento, che farà da apripista alla più impegnativa 500x2.
Le regate, grazie alla partnership con la prestigiosa maison di champagne Thiénot, già a fianco del CNSM in altre iniziative, potranno essere seguite attraverso il sito www.lacinquecento.com.
Per La Duecento, che si disputerà dal 15 al 17 maggio nelle formule x2 e In Equipaggio, si tratta della XXV edizione.
La formula del percorso di
La XXXV edizione de La Cinquecento Thiénot Cup garantirà ai partecipanti il fascino senza tempo della sfida “due uomini, una barca, un’impresa”.
Dopo il successo dello scorso anno, che ha visto la coppia Paniccia-Capecci su Calipso IV battere il record di percorrenza, la sfida è ora aperta e il nuovo tempo con cui confrontarsi sulle
L’avventura comincerà il 14 giugno e si concluderà con le premiazioni sabato 20 giugno.
Tra le novità 2009 anche la regata Lui&Lei che si disputerà il 12 luglio e il Trofeo Città di Caorle del 6 settembre, organizzate entrambe in collaborazione con Orologio Yacht Club.
La conclusione della stagione vedrà infine il ritorno dell’abbinata Campionato Autunnale-Coppa delle due Lagune, che a partire dal 18 ottobre fino a fine novembre terrà come sempre i migliori equipaggi veneti e friulani attaccati alle boe per un’altra emozionante sfida.
Calendario completo e bandi sono disponibili nel sito www.cnsm.org
Nessun commento:
Posta un commento