Valmadrera. Bissando il successo della passata edizione, con tre vittorie sulle sei prove disputate nel fine settimana appena concluso, il timoniere del Gruppo Sportivo Marina Militare Ignazio Bonanno -alla barra di Ita 416 La Superba e in equipaggio con il prodiere Alfredo Branciforte, Francesco Picaro alle drizze, Simone Scontrino alle scotte e Francesco Ciccio Linares centrale- si è aggiudicato il gradino più alto del podio alla XXIV Coppa Città di Valmadrera – XIV Trofeo Lario Mi Auto, la storica manifestazione organizzata nelle acque antistanti Valmadrera dal Circolo Velico Tivano e valida come ottava tappa del Circuito Nazionale 2025 della Classe J24.
A La Superba (SVMM, 9 punti; 1,1,3,3,1,3 i parziali) è andato anche il XIV Challenge Lario Mi Auto, Trofeo riservato all’equipaggio con il miglior punteggio senza scarti che resterà esposto nella sede del CV Tivano fino alla prossima edizione, quando tornerà nuovamente ad essere messo in palio.
Secondo posto nella classifica finale per il vincitore della terza e quarta prova, il J24 carrarino Ita 212 Jamaica, armato e timonato dal Consigliere della Classe Italiana Pietro Diamanti (Club Nautico Marina di Carrara, 5,4,1,1,7,2) che (ex aequo a 13 punti) ha anticipato sul podio il J24 locale Ita 469 Bruschetta Guastafeste armato dalle sorelle Sonia e Alessia Ciceri e da Ancilla Scaccia e timonato da Pierluigi Puthod (Circolo Velico Tivano), penalizzato da un ritiro nell’ultima prova.
Tra gli altri equipaggi portacolori del sodalizio organizzatore, Ita 498 Pilgrim armato e timonato dal Capo Flotta del Lario e Consigliere della Classe J24 Mauro Benfatto settimo assoluto, e Ita 476 Dèjavù armato e timonato da Ruggero Spreafico, ottavo.
Al J24 benacense Ita 461 Miky II Armageddon (CN Brenzone) armato da Fabio De Rossi è, invece, stato assegnato il Premio Vallespluga per aver vinto l’ultima prova della seconda giornata. Undici gli equipaggi di ottimo livello tecnico scesi in acqua.
“Il nostro magnifico lago ha regalato ancora sei belle prove- ha commentato Benfatto -Un grazie immenso a chi ha partecipato a questa edizione, soprattutto a chi ha percorso tanti km per prendere parte alla nostra tappa; un grazie ai volontari che hanno lavorato, un grazie al Comitato di Regata presieduto da Davide Ponti, presidente della XV Zona FIV, e coadiuvato dai giudici Enea Beretta, Lorenzo Crippa e Walter Ghezzi che ha gestito con professionalità un paio di proteste senza che queste modificassero la classifica finale; al Circolo Tivano che ci ha coccolato e al suo presidente Beppe De Luca, un grazie a chi pazientemente ci ha alato (LNI di Mandello), grazie agli enti che hanno patrocinato e anche agli sponsor!!! Che dire: la Classe J24 fa sicuramente lavorare ma fa ancora tanto divertire !!! Un arrivederci a presto e buon vento a tutti.”
La manifestazione, patrocinata da Regione Lombardia, CONI Lombardia, Provincia di Lecco, Comune di Valmadrera e Autorità di Bacino del Lario e dei Laghi Minori, e con main partner Lario Mi Auto – Honda si è articolata su due giornate. Sabato le condizioni meteo si sono rivelate ideali, con vento costante sui 10 nodi che ha permesso di disputare tre prove regolari.
Domenica, invece, il vento si è fatto attendere fino a mezzogiorno, ma il Tivano ha comunque consentito di completare tutte le prove in programma, premiando gli equipaggi più abili nel leggere il campo di regata con aria leggera.
Come da tradizione, l’organizzazione del Circolo Velico Tivano è stata molto apprezzata da tutti i regatanti sia per l’efficienza in acqua che per la consueta ospitalità a terra - molto gradita soprattutto la cena conviviale a base di spezzatino e polenta taragna - .
Archiviata anche la penultima tappa, la Flotta italiana del Monotipo a chiglia più diffuso e popolare al mondo si appresta a disputare la manche conclusiva del Circuito Nazionale 2025 che, dopo nove imperdibili tappe organizzate da aprile a novembre nelle più belle località italiane, assegnerà il Trofeo Challenge Perpetuo Francesco Ciccolo al primo classificato (senza considerare gli scarti) e il Trofeo J24 Timoniere-Armatore (sulle migliori quattro prove disputate).
Sabato 15 e domenica 16 novembre, sarà infatti, come da tradizione, l’incantevole Sardegna e il Capo Flotta e Consigliere della Classe J24 Marco Frulio ad ospitare la tappa conclusiva del Circuito Nazionale curata dalla sezione di Olbia della Lega Navale Italiana.
Nessun commento:
Posta un commento