Porto Cervo, 19 giugno 
2019. Terza giornata di regate al Mondiale Star, evento organizzato 
dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con l'International 
Star Class Yacht Racing Association (ISCYRA) e il supporto del Main 
Partner Audi e dei Technical Partner Quantum Sails e Garmin Marine. 
Continua a modificarsi la classifica vedendo avvicendarsi ai vertici 
velisti pluripremiati come Augie Diaz in prima posizione seguito al 
secondo e terzo posto rispettivamente da Eivind Melleby e Mateusz 
Kusznierewicz.
Anche nella giornata 
odierna il vento si è fatto attendere costringendo il Comitato di Regata
 a esporre il segnale di Intelligenza a terra fino alle 13.00. Un'ora 
dopo e a seguito della prima partenza con richiamo generale, gli 
staristi hanno iniziato la terza prova in programma. Il vento da sud-est
 ha avuto inizialmente un'intensità di 6-7 nodi rinforzandosi verso il 
finale della prova fino a toccare i 10 nodi.
Lo skipper Eivind 
Melleby, vincitore del Mondiale Star nel 2017, nel corso della prova ha 
accorciato sempre più le distanze dalla testa della flotta fino a 
concludere la terza regata primo insieme al prodiere Joshua Revkin. La 
vittoria odierna gli consente così di passare dalla quinta posizione 
provvisoria overall di ieri alla seconda. Secondo posto di giornata per 
Christian Paucksch in gara insieme alla prodiera Melanie Bentele - una 
delle due donne regatanti presenti al Mondiale - protagonisti per buona 
parte della competizione. Segue l'italiano Roberto Benamati, Campione 
del Mondo Star nel 1991, con a prua Alberto Ambrosini, terzi di 
giornata. 
Il
 norvegese Eivind Melleby dichiara: "È stata una bella prova, brezza 
leggera ma stabile, qualche piccolo salto di vento davvero difficile da 
indovinare, ma era così per tutti. Nei prossimi giorni ci aspettiamo le 
stesse condizioni, forse un po' più di vento sabato. Penso che la buona 
prestazione di poppa oggi ci abbia consentito di vincere questa prova. 
Siamo a metà Campionato, da qui in avanti cercheremo di fare il nostro 
meglio e ancora di più."
Il tedesco Christian 
Paucksch commenta così la performance: "Siamo partiti bene, sulla 
sinistra vicino al pin e poi abbiamo azzeccato quasi tutti i salti di 
vento nella prima bolina, una buona tattica nella prima poppa e nella 
seconda bolina l'obiettivo era stare davanti alla flotta, ci siamo 
riusciti abbastanza bene. Nella parte conclusiva la scelta di tenerci 
sotto costa non ha pagato ed Eivind Melleby ci ha superato proprio sul 
finale. Peccato ma siamo comunque soddisfatti.  Se penso che quando 
abbiamo iniziato il Mondiale con la mia fidanzata ci siamo promessi di 
lasciare sempre almeno una barca dietro di noi, oggi ne avevamo ben più 
di una!"
Domani, 20 giugno, è previsto vento variabile leggero con partenza in programma alle ore 12.00.

Nessun commento:
Posta un commento