Iniziati a Riva del Garda, presso la Fraglia Vela Riva, i 
Campionati Mondiali Byte CII, validi quale qualifica olimpica giovanile 
continentale per Europa e per la prima volta anche per l'Africa, che sul
 Garda Trentino schiera 3 squadre: Algeria, Egitto e Sud Africa. 
Trentasei i concorrenti nella categoria maschile, provenienti da 21 
nazioni tra cui le più lontane sono Sud Africa, la caraibica Santa 
Lucia, Singapore, Brasile e 27 concorrenti nella categoria femminile, 
provenienti da 18 nazioni, con Messico, Brasile, Singapore, Ukraina, 
Algeria, Egitto come paesi extra-continentali.
La
 prima giornata, iniziata con bel sole e vento da sud promettente, 
all'ora di pranzo si è invece annuvolata facendo calare anche il vento, 
che ha limitato il numero di prove di giornata ad una.
Tra i 
maschi in testa l'ungherese Jonatan Vadnai, seguito dall'olandese 
Westerhof e dal francese Roen. Buon quarto posto per l'italiano Umberto 
Josè Varbaro (LNI Follonica), lo scorso anno argento ai mondiali a 
squadre Optimist sempre a Riva del Garda. "Varbaro ha dimostrato una 
buona velocità soprattutto in poppa, e sicuramente è concentrato in 
regata. Il gruppo è molto compatto e competitivo ed è facile perdere 
posizioni con una piccola distrazione. L'ungherese attualmente in testa -
 detentore del titolo - sembra avere un passo decisamente migliore, ma 
la strada è ancora molto lunga" ha dichiarato l'allenatore di Varbaro Simone Gesi, appena rientrato a terra.
Tra
 le femmine conduce l'olandese Odile Van Aannholt, seguita dall'ukraina 
Gumenko. Ottima terza Carolina Albano, del CV Muggia. Ancora 12 le 
regate da disputare, fino a domenica 27 aprile.
"L'ISAF (la
 Federazione Internazionale della Vela) dopo la prima esperienza 
dell'Olimpiade Giovanile disputata a Singapore, ha confermato il singolo
 Byte anche per Nanjing 2014: una scelta che certifica la validità della
 barca soprattuto per i ragazzi di 15-16 anni, così com'è la fascia 
d'età di questo mondiale e dell'Olimpiade giovanile - ha dichiarato Alberto Portiglia, rappresentante della classe e del cantiere Nautivela, costruttore per l'Europa. 

 
Nessun commento:
Posta un commento