In attesa della terza giornata del Campionato Invernale Città di 
Taranto ben organizzato dalla locale Sezione Velica Marina Militare in 
collaborazione con il Circolo Velico Ondabuena e articolato su otto 
manches (4 e 18 novembre, 2 dicembre, 20 gennaio, 3 e 17 febbraio, 3 e 
17 marzo 2013), il Capo Flotta J24 pugliese, Nino Soriano, illustra le 
novità e il fermento degli equipaggi che costituiscono una Flotta in 
costante crescita e fa il punto sulle prime giornate di Campionato: “Quest'anno
 a Taranto ci sono tante novità: per prima cosa più di un equipaggio ha 
rimaneggiato i ruoli a bordo o ha ingaggiato nuove leve per rafforzare 
le potenzialità di ogni barca, ovviamente nell'ottica di raccogliere 
successi. La Coppa Italia di settembre ha gettato nuova luce sul 
Campionato e sulla Flotta in generale e questo ha permesso di affinare i
 meccanismi dell'organizzazione (curata sempre dalla Sezione Vela 
Taranto della Marina Militare) e l'avvicinamento di nuovi appassionati. 
 
Se infatti il numero delle barche rimane più o meno costante 
sulle 16 unità, almeno in questa fase del Campionato Invernale che 
confluirà poi nello zonale nelle giornate di febbraio e marzo 2013, 
bisogna segnalare la new entry Martina Pia ITA91 di Costantino Cataldi e
 nuovi timonieri per Marbea ITA450 (con Antonio Bizzarro), Jebedee 
ITA427 con Nino Soriano, Alphard ITA419 con Sergio Lamanna ed ex JdF 
ITA490 con il gran ritorno sulla scena J24 di Stefano Mignini che tanto 
lustro aveva dato in passato a questa flotta, quando era al timone di 
Papernik. 
Il Campionato Invernale, iniziato il 4 novembre, ha visto una 
prima giornata di messa a punto tra gli equipaggi (con risultati un po’ 
altalenanti, complici anche i numerosi detriti in acqua pronti a 
rallentare qualche povero malcapitato), ed una seconda giornata votata 
all'affinamento di ruoli e strategie. 
Per fortuna il meteo annunciato piovoso dalla mattina è stato 
clemente regalando a tutti la possibilità di effettuare le due prove in 
programma con un bello scirocco sui 10 nodi condito da leggeri rinforzi 
qua e là nel campo. Bella partenza nella prima prova, con la flotta 
abbastanza compatta sulla linea che promuoveva il lato boa e Marbea che 
ha sfoggiato uno start mure a sinistra per poi virare in controllo sugli
 altri, manovra che ad Antonio Bizzarro, ex derivista è venuta facile 
facile. A fare da jolly una nave da carico alla fonda nel bel mezzo del 
campo che ha separato le imbarcazioni premiando quelle sulla destra per 
un previsto shift del vento. E' stato subito match race tra Jebedee e 
Doctor J che, percependo la posizione privilegiata, si sono scontrati in
 un duello tra coperture e marcamenti. A fare da terzo incomodo è 
spuntato l'ìEmilio con Francesco Mastropierro che, grazie ad una 
conduzione di poppa veloce, è riuscito a completare il podio con un 
ottimo terzo. 
La seconda prova ha, invece, visto una partenza un tantino 
rilassata da parte di diverse barche: ne hanno approfittato subito 
Jebedee, ex JdF, Lumachia di Cosimo De Padova e Marbea. E' stata subito 
bagarre! Ma la direzione del vento (che nel frattempo era ritornato 
sulla sinistra) ha permesso qualche scambio di posizione nel corso della
 bolina. 
Jebedee ha preso subito il largo, mentre gli inseguitori si sono 
dati battaglia per riservarsi un posto di gloria, ma il Mar Grande ha 
riservato sempre amare sorprese a chi molla anche solo per un attimo gli
 avversari, e Sandro Negro con quel volpone di Fabio "tattico" ha fatto 
bene a tirarsi un bordo estremo sulla sinistra per riuscire addirittura a
 scavalcare diverse posizioni e portare a casa un altro ottimo secondo, 
seguito da Lumachia e Marbea. 
Meno in giornata le altre inseguitrici, con Pulsarino condotto da
 Raffaele Mugnuolo che ha regalato posizioni in classifica dopo 
l'exploit di inizio campionato.”
Prossimo appuntamento con l’attiva Flotta J24 pugliese e con la terza
 giornata del Campionato Invernale Città di Taranto è quindi fissato per
 domenica prossima, 2 dicembre.
La classifica provvisora del Campionato Invernale di Vela Classe J24 Città di Taranto 2012/13
1 ITA 427 JEBEDEE SORIANO NINO C.N. Maestrale Nino Soriano C.N. MAESTRALE 8 2 1 1 12 8 8 4
2 ITA 406 DOCTOR J NEGRO SANDRO C.N .L'Approdo Sandro Negro C.N .L'APPRODO 6 1 2 2 11 6 6 5
3 ITA 172 LUMACHIA DE PADOVA COSIMO C.V. OndaBuena Carlo d'Errico LNI TARANTO 1 7 4 3 15 7 7 8
4 ITA 450 MARBEA IMPELLIZZERI FRANCESCO C.V. Giovinazzo Antonio Bizzarro C.V. Bari 4 4 5 4 17 5 5 12
5 ITA 490 EX IDF LOMBARDO ANGELO LNI Brindisi Stefano Mignini C.V.Brindisi 3 6 6 5 20 6 6 14
6 ITA 429 AMBRA S.V.M.M. S.V.M.M. Marc Arata S.V.M.M. TA 10 3 7 7 27 10 10 17
7 ITA 419 ALPHARD S.V.M.M. S.V.M.M. Sergio Lamanna S.V.M.M. TA 2 8 8 8 26 8 8 18
8 ITA 439 L'EMILIO MASTROPIERRO FRANCESCO CV Molfetta Francesco Mastropierro C.V. MOLFETTA 12 9 3 6 30 12 12 18
9 ITA 047 PULSARINO SERRA SALVATORE C.V.OndaBuena Raffaele Mugnuolo C.V.ONDABUENA 5 5 10 9 29 10 10 19
10 ITA 001 SCARAMOUCH SERRA SALVATORE C.V.Ondabuena Giovanni Dimauro C.V.ONDABUENA 7 12 11 15 45 15 15 30
11 ITA 332 JATAMMEI SERRA SALVATORE C.V.Ondabuena Massimo Boccuni C.V.ONDABUENA 9 10 12 12 43 12 12 31
12 ITA 002 BESTIA NERA SERRA SALVATORE C.V.Ondabuena Micaela Rastelli C.V.ONDABUENA 11 11 13 13 48 13 13 35
13 ITA 91 MARTINA PIA CATALDI COSTANTINO LNI Molfetta Costantino Cataldi LNI Molfetta 13 13 14 10 50 14 14 36
14 ITA 158 BUCCIA DI BANANA TOTAGIANCASPRO ANTONIO CV MOLFETTA TOTAGIANCASPRO ANTONIO CV MOLFETTA 17 17 9 11 54 17 17 37
15 ITA 369 ARLECCHINO S.V.M.M. S.V.M.M. Riccardo Mustich S.V.M.M. TA 17 17 15 14 63 17 17 46
16 ITA 350 SCIABECCO S.V.M.M. S.V.M.M. Mariano Tortoriello S.V.M.M. TA 17 17 17 16 67 17 17 50
 
Nessun commento:
Posta un commento