Portorose, 28 settembre 2012 - 
Da quest’anno i velisti dell’Alto Adriatico hanno un nuovo 
appuntamento internazionale nel calendario velico d’altura. E sarà 
ancora più comodo, facile ed economico parteciparvi. Tutti i concorrenti che, dopo aver tagliato il traguardo davanti al Faro
 della Vittoria del 14 ottobre, vorranno partecipare anche all’evento 
sloveno, dovranno semplicemente puntare la prua della propria barca 
verso Portorose e prepararsi a essere accolti da un trattamento di 
grande ospitalità: ormeggi per tutta la durata dell’evento inclusi nella
 quota d’iscrizione (in pratica fino all’ultima data che conclude 
l’evento di tre week end alternati: 27-28 ottobre, 3-4 e 17-18 
novembre), pass auto free nei weekend di gara, alloggio a prezzo 
convenzionato nelle strutture del Marina e servizi a condizioni 
imbattibili per quanto riguarda la pulizia della carena, l’assistenza 
tecnica, la veleria a disposizione in banchina e la “race bag”, che 
consentirà agli armatori di prelevare direttamente in banchina la 
cambusa di giornata precedentemente riservata.
L'iniziativa sarà promossa, sulla base di un accordo di partnership, 
anche durante la Barcolana: la società velica di Barcola e Grignano, 
infatti, inserirà nelle sacche di regata consegnate agli armatori un 
flyer promozionale dell'evento, al fine di informare gli armatori della 
possibilità di “svernare” a Portorose partecipando a un nuovo importante
 evento internazionale che da tempo manca in Alto Adriatico. Ulteriori 
informazioni sulla manifestazione saranno reperibili anche sul sito 
internet della regata triestina.
Istra Challenge è il primo evento velico internazionale per la Slovenia 
in IRC, una classe sinora utilizzata nel Mare Adriatico prevalentemente 
in eventi di circolo, che gode tuttavia di un respiro internazionale 
quale sistema di rating più diffuso, adottato ufficialmente dai più 
grandi eventi offshore come la Rolex Middle Sea Race e la Giraglia Rolex
 Cup. Hanno già dato la loro adesione barche di team blasonati 
provenienti da Italia, Austria, Croazia, Ungheria, Repubblica Ceca 
oltre, naturalmente, alla Slovenia.
A generare ulteriore interesse nei confronti di questa iniziativa ci 
sarà anche l’assegnazione del primo Trofeo Beneteau in Slovenia, grazie 
all’appoggio del dealer sloveno che premierà il primo scafo del 
costruttore francese risultante dalla classifica overall IRC.
Marina di Portorose e Yacht Club di Portorose, ospite e co-organizzatore
 dell’evento, sono felici di ospitare questo modello di evento unico per
 la Slovenia, che ha soltanto 47 chilometri di costa ma desidera 
promuovere il territorio con iniziative del genere per attrarre un 
turismo di prestigio come è quello della nautica diportistica. Forza e 
motore di Istra Challenge è Creo Holding Srl, un gruppo di sport 
marketing leader nel motorsport che, con questo appuntamento, entra 
ufficialmente nel mondo della vela, ampliando così la possibilità per le
 proprie aziende clienti di investire anche in discipline non solamente 
motoristiche. Non è un caso quindi che abbia scelto questa iniziativa 
internazionale come primo progetto da inserire a portfolio quale 
competizione “start-up” che si augura sia capace, sin da questa prima 
edizione, di ritagliarsi un’inedita fetta di gradimento e visibilità 
nello scenario della vela internazionale.
Sono in fase di studio manifestazioni collaterali per creare una 
“combinata” di vela con un’altra attività particolarmente gradite agli 
armatori: per cominciare, il secondo weekend dell’evento, il 3-4 
novembre, verrà disputata una gara di kart che andrà a contribuire al 
punteggio nella classifica generale dell’evento.
L’appuntamento dunque fissato per il 27 ottobre, ma prima, domenica 14 … Barcolana!

 
Nessun commento:
Posta un commento