Dopo una semplice e piacevole cerimonia di apertura, avvenuta presso gli ormeggi e il Regata Village collocato di fronte al Galata Museo del Mare di Genova, con i saluti del Presidente dei Promotori dei Musei del Mare, dott. Maurizio Daccà, con perfetta puntualità ieri alle ore 12:00, in una bella giornata di sole con vento da Scirocco tra i 12 e i 14 knt di intensità, da bordo del Beppe Croce, storica pilotina dello Yacht Club Italiano circolo ospitante l’evento, il Comitato di regata ha dato il via alla finale del Campionato Europeo Misto Offshore.
Secondo evento del 2025 della ormai consolidata “stagione velica” di Marina Militare Nastro Rosa Tour, organizzata dalla Marina Militare, Difesa Servizi SpA e SSI sport events.
I successi delle precedenti stagioni e, in particolare quello del Marina Militare Nastro Rosa Tour conclusosi lo scorso luglio dopo 10 combattute tappe con la vittoria del team della Guardia di Finanza, hanno certamente contribuito all’interesse di sempre nuovi e più numerosi team internazionali nel venire a confrontarsi nelle acque del Mediterraneo che circondano il nostro Paese.
Dopo una attenta selezione effettuata con il supporto del prestigioso RORC (Royal Offshore Racing Club), all’interno di una sempre più consolidata collaborazione volta a promuovere lo sport della vela in generale e della vela d’altura in particolare, hanno preso il via i 10 team previsti in rappresentanza di Australia, India, USA, UK (2), Irlanda (2), Francia, Germania, e Spagna.
Il percorso di circa 225 miglia prevede la partenza da Genova nelle acque del lido d’Albaro in direzione Gorgona, Capraia e Giraglia tutte da lasciare a destra per poi girare la boa di partenza di Genova sempre a destra, raggiungere la boa di Portofino e tornare a tagliare l’arrivo nuovamente al Lido d’Albaro. Un percorso classico, legato alla “storia della vela Genovese e ligure”.
Non poteva essere diversamente per un evento che gode del patrocinio di Regione Liguria e Comune di Genova. Dopo le prime 150 miglia, percorse sempre con condizioni meteo favorevoli comprese tra i 12 e i 24 nodi, la flotta, ancora compatta, si trova già a circa 40 miglia dalla boa di Genova. Al momento conduce il team francese di Guth e Hockings-Cooke seguiti dal team tedesco di Aalburg e Kennis e da Irlanda 2 di Hemeryck e Griffiths.
Le fasi finali della regata possono essere seguite sul Live Tracking offerto da Trac-Trac sia sul sito dello stesso che su www.nastrorosatour.it
Il calo di vento previsto per la notte di oggi potrebbe rimescolare la classifica per un arrivo previsto nelle primissime ore del mattino di domani 18 settembre.
Nessun commento:
Posta un commento