mercoledì 24 settembre 2025

52 SUPER SERIES – PORTO CERVO – RANGE ROVER SAILING WEEK, AL VIA IL GRAN FINALE IN COSTA SMERALDA

Porto Cervo, 22 settembre 2025. La tappa finale che incoronerà il campione 2025 della 52 Super Series inizia oggi con la Practice race, seguita dallo Skipper briefing e dal Welcome cocktail sulla terrazza dello Yacht Club Costa Smeralda. La 52 Super Series è già stata in passato più volte a Porto Cervo, l’ultima fu nel settembre 2019 quando la barca con il guidone del Club, Azzurra, armata dalla famiglia Roemmers, vinse il campionato. 

L’evento di Porto Cervo è supportato da Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica.  Rolex è presente come Official Timekeeper della 52 Super Series e partner istituzionale dello YCCS.

 

Sono 13 i TP52 che da domani fino al 27 settembre regateranno su percorsi a bastone per la 52 Super Series – Porto Cervo – Range Rover Sailing Week. Si tratta del circuito di vela professionistica per barche a chiglia più competitivo: i TP52 sono racer puri di 15,85 metri che regatano in tempo reale rispettando una box rule. Vale a dire che, dati alcuni parametri dimensionali e di peso oltre ad altri obblighi tecnici, i progettisti e i team possono proporre soluzioni innovative che di fatto fanno evolvere le barche, esattamente come avviene con le vetture di Formula 1.


Nella 52 Super Series si ritrova in regata il top della vela professionistica, mentre gli armatori possono scegliere se timonare personalmente – per loro è previsto un premio specifico – oppure affidarsi a un timoniere professionista. Tra i grandi campioni della vela presenti presenti a Porto Cervo troviamo: Terry Hutchinson ed Harry Melges IV (American Magic Quantum Racing), Checco Bruni e Murray Jones (Sled) Cameron Appleton e Alberto Bolzan (Alkedo), Loick Peyron (Paprec), Vasco Vascotto e Jordi Calafat (Platoon Aviation), Adrian Stead (Alpha +), Paul Goodison e Pietro Sibello (Alegre), Santi Lange e Cole Parada (Provezza), Guille Parada e Ray Davies (Gladiator) e la lista è naturalmente molto più ampia. Notevole poi il dream team in pozzetto con cui si presenta a Porto Cervo il team sudafricano Phoenix: Tom Slingsby, Kyle Langford e Will Ryan.

 

La classifica generale dopo quattro eventi vede in vetta American Magic Quantum Racing che ha allungato al comando della classifica generale provvisoria con la terza vittoria consecutiva di tappa, a Puerto Portals in agosto, arrivando così a Porto Cervo con un vantaggio di 41 punti sul secondo, Sled. Per la prima volta da maggio, a Porto Cervo tornerà al timone di American Magic Quantum Racing l’armatore, Doug DeVos.


Terza posizione in classifica generale provvisoria per il team italiano Alkedo powered by Vitamina di Andrea Lacorte. Al debutto quest’anno nel circuito, Alkedo è in un’ottima terza posizione nella classifica generale provvisoria grazie anche alla prestazione di Puerto Portals, dove Andrea Lacorte, con il quarto posto, ha vinto come miglior armatore-timoniere. Alkedo è l’ultima Azzurra TP52, che fino al 2020 ha preso parte da protagonista alla 52 Super Series. Il team italiano è tallonato dai francesi di Paprec, intenzionati a scalzarli dal terzo gradino del podio finale, così come Platoon Aviation. 



Considerato il livello dei team sarà battaglia fino all’ultimo e nessuno potrà dare nulla per scontato.

 

In occasione dell'allenamento svoltosi ieri ha regatato a bordo di Alkedo anche Cesare Barabino, atleta del programma Young Azzurra a bordo dell’ILCA 7. Queste le sue impressioni: "È stata la mia prima volta a bordo di un TP52 con vento steso tra i 15 e i 18 nodi: un’esperienza fantastica. Vedere un team di altissimo livello lavorare in piena sinergia e all’unisono, con una precisione chirurgica, è stato davvero emozionante. Per me, che sono abituato a regatare in solitario, osservare questa perfetta armonia di uomini e barca è stato qualcosa che resterà certamente nella mia memoria. Ci tengo a ringraziare il team Alkedo e l'armatore Andrea Lacorte per avermi ospitato a bordo e lo YCCS per questa esperienza tramite il programma Young Azzurra."


La partenza della prima regata domani alle ore 12,00 con vento di Maestrale tra i 10-15 nodi in rafforzamento durante la giornata. 

Nessun commento: