È tutto pronto all’Arsenale di Venezia per la partenza della regata d’altura Venezia – Trieste Marina Militare Nastro Rosa Tour 2021, terza disciplina del format Nastro Rosa, organizzata con la collaborazione dello Yacht Club Venezia. Quattro i team invitati, una prima potenziale “rappresentativa nazionale “ della nuova disciplina olimpica, che taglieranno la linea di partenza alle ore 12 per fare rotta verso l’isola di Sansego in Croazia e, dopo aver doppiato l’isola di San Giovanni in Pelago, si dirigeranno verso l’arrivo a Trieste, situato nello specchio acqueo antistante la Società Velica di Barcola e Grignano, circolo organizzatore della Coppa d’Autunno Barcolana, per un totale di circa 200 miglia nautiche.
Le
previsioni meteo danno alla partenza condizioni tipicamente mediterranee
con venti leggeri da Sud-Ovest per poi rinforzare durante la notte
lungo le coste dell’Istria, l’arrivo a Trieste è previsto per mercoledì
pomeriggio. Questi gli atleti impegnati nella regata Nastro Rosa
della disciplina Olimpica
Alberto Bona e Cecilia Zorzi, Claudia Rossi e Matteo Mason – reduci da un’ottima performance in occasione del recente Campionato Europeo a Genova – Andrea Caracci e Irene Bezzi e l’equipaggio della Marina Militare composto da Giovanna Valsecchi e Francesco Linares.
La regata potrà essere seguita dal vivo grazie al sistema di tracking online TracTrac a questo indirizzo: https://www.
L’IMBARCAZIONE
L30: lungo poco più di 9 metri, il nuovo One Design L30 è frutto delle
idee dell’olimpionico ucraino Luka Rodion (medaglia d’argento ad Atene
sullo skiff 49er) e della matita dello yacht designer Andrej Justin. Una
barca moderna e performante, rigorosamente monotipo, all’avanguardia
nei contenuti tecnici e trasportabile in maniera veloce ed economica.
L30 OD è concepita per le regate Double Mix Offshore, nuova disciplina
olimpica per Parigi 2024.
Nessun commento:
Posta un commento