A Riva del Garda, presso la Fraglia Vela Riva, giunto oltre metà
programma il Campionato del Mondo Yngling, barca a bulbo di quasi 6,6 mt
di lunghezza che prevede 3 persone di equipaggio e che è stata olimpica
per le donne ad Atene e Pechino. Anche la Fraglia Vela Riva ha avuto
una propria atleta protagonista a bordo dell’Yngling all’olimpiade di
Atene: Angela Baroni partecipò in equipaggio con Giulia Conti e
Alessandra Marenzi.
Alla Fraglia Vela Riva in
questi giorni si sono ritrovati dunque gli appassaionti di Yngling per
il mondiale di classe e contrariamente a quanto ci si poteva aspettare
la partecipazione dimostra un'ottima quota giovani e donne. La formula
dell’evento è sicuramente azzeccata e probabilmente da prendere come
esempio per classi meno agguerrite in cui si vive la vela come puro
divertimento e occasione di turismo e conoscenza.
Ogni sera infatti, una
volta finite le regate, viene organizzata una festa promossa e proposta
con le tradizioni di ogni nazione partecipante. Ogni equipaggio si
preoccupa di portare cibi, bevande, ma anche giochi e attività
caratteristici del proprio paese: un’ottima occasione per socializzare
ancor di più e divertirsi anche a terra dopo una sana giornata di vela.
E’ così stato per la prima sera proposta da Austria e Slovenia e la
seconda organizzata dagli equipaggi australiani e statunitensi.
Non è
mancato nel giorno di riposo la gita in battello sul lago di Garda per
partecipanti e parenti, che in molti accompagnano i regatanti.
Naturalmente anche la vela è la protagonista di questo mondiale, che
comunque vede a bordo velisti di grande esperienza affiancati come detto
da nuove generazioni.
Dopo le comodissime operazioni di stazza
affettuate nel vicino Palavela di Riva del Garda Fiere e Congressi, con
le misurazioni di barche sui carrelli e vele su grandi tavoli, martedì
sono iniziate le regate con due prove disputate con vento medio leggero,
seguite da ulteriori tre regate il mercoledì dove invece il vento ha
raggiunto anche i 18 nodi. Giovedì ancora 3 regate con vento medio
leggero, molto instabile di direzione.
Nelle
prime giornate c’è stato un testa a testa tra i due equipaggi olandesi
NED 336 e NED 355, rispettivamente timonati da Tom Otte e Maarten Jamin,
vecchie conoscenza delle regate Yngling alla Fraglia Vela Riva, così
come AUT 276 con Wolfgang Riha al timone e l’altro olandese NED 335 con
Kaj Moorman, che dopo 8 prove ha scavalcato gli austriaci portandosi in
terza posizione accodato ai suoi connazionali, addirittura in parità di
punti con i secondi.
Si preannuncia un finale tirato con le ultime due
prove previste sabato: i primi hanno 4 punti di vantaggio sui secondi e
terzi. Un po’ più indietrp l’austriaco Riha, che è a 9 punti dal podio.
Insomma, nonostante il clima di condivisione e divertimento, in acqua
l’agonismo è al massimo!
La manifestazione si concluderà sabato 14 luglio dopo 10 prove totali.
Nessun commento:
Posta un commento