Desenzano del Garda. Con
 le prime regate in programma (partenza ore 10), prenderà il via domani 
(mercoledì) la decima edizione del Campionato Provinciale per velisti 
diversamente abili, appuntamento clou di Svelare senza barriere, il 
progetto ideato dal Gruppo Nautico Dielleffe di Desenzano per affermare 
gli effetti positivi della Vela come strumento di intervento nelle varie
 aree del disagio sociale, fisico e mentale. 
Dopo
 tanti mesi di allenamenti, preparativi, uscite settimanali a lago e 
lezioni teoriche presso la sede del GN Dielleffe, da domani, mercoledì 
13 a sabato 16 settembre, le acque benacensi di Desenzano saranno grandi
 protagoniste di un evento interamente dedicato al volontariato e alla 
solidarietà nel quale sono coinvolti gli Amici della Fobap Anffas di 
Brescia, dell’Anffas di Desenzano-Rivoltella e della Cooperativa C.D.D. 
Collaboriamo di Leno -insieme all’iniziativa dal suo inizio nel 2008- e 
della Coop La Rondine di Mazzano - coinvolti dal 2015. 
Lo
 scorso anno era stata la Squadra di Brescia formata da Pietro Mensi, 
Davide Gilberti e Roberto Giudice a vincere il titolo per la seconda 
volta consecutiva: l’albo d’oro della manifestazione ha, infatti, 
registrato le vittorie di Leno (2008, 2011 e 2014), Desenzano (2009, 
2012 e 2013) e Brescia (2010, 2015 e 2016).
Anche
 per questa edizione tante le novità (fra le quali il patrocinio della 
Regione Lombardia e la presenza di nuovi Amici, i Lions, che grazie al 
Presidente Circoscrizione Garda, Lion Ezio Zanola, ha permesso di 
rinnovare i salvagenti per tutti i partecipanti e realizzare due nuovi 
giochi di vele realizzati con la collaborazione della Be1 e della 
Eurosails Assistance di Capezzano Pianore-Viareggio) e altrettante 
riconferme (la CostaArreda Cup grazie al Gruppo CostaArreda, il Trofeo 
Luigina in ricordo dell’amica Bressanelli, e la preziosa collaborazione 
con Iper la grande I di Lonato del Garda grazie alla sensibilità del 
Direttore del punto vendita Iper di Lonato Vanni Corbonese, del capo 
reparto Fabio Marobbi, del responsabile vendite gastronomia Giovanni 
Ghirardi e di tutti i cuochi).
Il
 X Campionato Provinciale per velisti diversamente abili, inserito nel 
calendario ufficiale della XIV Zona Fiv, si svolgerà come sempre secondo
 la formula del match race (tipo Coppa America) ad eliminazione diretta,
 con eventuale ripescaggio: gli otto equipaggi che regateranno su due 
J24 saranno costituiti da due persone diversamente abili, da un 
accompagnatore responsabile e da un osservatore dell’organizzazione. 
Le 
regate avranno inizio ogni mattina alle ore 10 e si concluderanno entro 
le ore 13 di sabato 16. Il Comitato di Regata sarà composto da Roberto 
Belluzzo, Maurizio De Felice, Alfredo Meloni, Giuseppe Iaccarino e 
Federico Osti con il supporto di Francesco Salvini e dei due osservatori
 a bordo dei J24, Cesare Bresciani e Sergio Zumerle.  
L’intero
 evento che si conferma ogni anno una meravigliosa realtà, oltre a 
Gruppo CostaArreda, Iper la grande I di Lonato, Lions, Veleria Be1 ed 
Eurosails Assistance, si avvale del supporto di Cembre, Fondazione Banca
 San Paolo, Fondazione Comunità Bresciana, Consorzio Grana Padano, 
Angelo e Daniel Modina VRM Video Production e di altri amici che hanno 
confermato la loro presenza e la loro collaborazione. 
Appuntamento quindi da mercoledì 13 a sabato 16 settembre con il X Campionato Provinciale per velisti diversamente abili-Svelare senza barriere 2016 e con la premiazione finale (sabato alle ore 15.30) presso il Gruppo Nautico Dielleffe presieduto da Gianluigi Zeni.
Squadre in gara sino al 16 settembre
Squadra A: (Brescia 1) Giancarlo De Ferrari, Davide Gilberti, Rayna Tsvetanova Nikolova.
Squadra B: (Brescia 2) Pietro Mensi, Felice Bellantuono, Roberto Giudice.
Squadra C: (Desenzano 1) Davide Ruffoni, Alessandro Bertolinelli, Giorgio Calanna.
Squadra D: (Desenzano 2) Cristian Rambotti, Andrea del Lago, Giorgio Calanna.
Squadra E: (Leno 1) Manuel Borboni, Ermanno Bresciani, Angelo Boselli.
Squadra F: (Leno 2): Lucrezia Bertoletti, Ravinder Singh, (riserva Cristian Tommasoni), Emanuela Mombelli
Squadra G: (Mazzano 1) Papa Ibrahima Thiongane, Giacomo Di Litta, Chiara Colosio
Squadra H: (Mazzano 2) Adriano Gatti, Angela Erranti, (riserva Lorenzo Tirini), Chiara Colosio
Palmares
2008 Cooperativa C.D.D. Collaboriamo di Leno
2009 Anffas di Desenzano-Rivoltella
2010 Fobap Anffas di Brescia
2011 Cooperativa C.D.D. Collaboriamo di Leno 
2012 Anffas di Desenzano-Rivoltella
2013 Anffas di Desenzano-Rivoltella
2014 Cooperativa C.D.D. Collaboriamo di Leno
2015 Fobap Anffas di Brescia
2016 Fobap Anffas di Brescia

Nessun commento:
Posta un commento