Livorno.
Conto alla rovescia per le regate della Classe J24 valide come seconda
tappa del Circuito Nazionale J24 e organizzate nell'ambito della
Settimana Velica Città di Livorno dalla Sezione labronica della Lega
Navale Italiana, in collaborazione con la Sezione Velica dell’Accademia
Navale e l’Associazione Nazionale Classe J/24. Dopo
la tappa d’apertura ben organizzata dal Nettuno Yacht Club in
collaborazione con la LNI sez. di Anzio, il Circolo della Vela di Roma,
il Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, la Marina di Nettuno ed il
supporto della Classe J24, da domani, venerdì 22, a lunedì 25 aprile,
infatti, la Flotta J24 si sposterà nelle acque labroniche per nuove
avvincenti regate.
La
base nautica della manifestazione, organizzata sotto l’egida della
Federazione Italiana Vela, sarà il suggestivo Porticciolo di San
Leopoldo presso l’Accademia Navale di Livorno mentre la segreteria di
regata e sede del Comitato Giuria sarà presso l’Ufficio del Nostromo
della Sezione Velica Michele Renna, sempre all’interno dell’Accademia
Navale.
“L’appuntamento
del calendario nazionale della Classe J24, prima organizzato
nell'ambito del Trofeo Accademia Navale & Città di Livorno, adesso
si svolgerà sotto l’attenta regia del Comitato dei Circoli Velici di
Livorno che si è autocostituito per non vanificare il patrimonio
sportivo livornese che senza il TAN avrebbe potuto andare perso. Quindi,
ogni circolo ha organizzato una delle regate che costituivano il
corposo programma del TAN e la nostra Sezione, con la stretta
collaborazione ed aiuto degli amici dell'Accademia Navale, ha
organizzato le regate della Classe J24, come già tradizionalmente fatto
negli anni precedenti.” si legge sul sito www.lnilivorno.it
-Si rinnova quindi il tradizionale impegno della nostra Sezione che
anche quest'anno ospita una delle classi monotipo che vantano una
tradizione ed un interesse di assoluto rispetto nell'ambiente velico
mondiale. Un sentito benvenuto a tutti i regatanti che arricchiranno con
la loro presenza la prossima manifestazione.”
“Il
programma della Regata Nazionale Open prevede per domani, venerdì 22 il
perfezionamento delle iscrizioni, le stazze (controlli e stazze
preventivi volontari avranno luogo presso lo Porticciolo San Leopoldo in
Accademia Navale) e il peso degli equipaggi. - ha spiegato il
Comandante Raffaele Cerretini, responsabile dell’evento in stretta
collaborazione con Fabrizio Monacci, Presidente della Lega Navale di
Livorno -Sabato si concluderanno le operazioni relative alle iscrizioni,
e, dopo la cerimonia di apertura e lo Skipper Meeting, avranno inizio
le regate (primo segnale d’avviso ore 12). Le prove (ne sono previste
nove e non potranno esserne disputate più di quattro al giorno)
proseguiranno domenica e lunedì. Il segnale d’avviso è previsto alle ore
12 di ogni giorno di regata, salvo diversa comunicazione del CdR e il
25 aprile non sarà dato nessun segnale d’avviso dopo le ore 15,30.
Il
campo di regata sarà posizionato nelle acque antistanti la terrazza
Mascagni in modo tale da offrire la possibilità alla popolazione di
godersi l’evento dal vivo. La scelta del percorso sarà a
discrezione del Comitato di Regata (presieduto da Nicola Cirella che
sarà coadiuvato da Ettore Parigi e Corrado Guelfi) ma di massima saranno
regate a bastone con boa di disimpegno sulla bolina.
Le barche potranno essere ormeggiate solo al posto a loro assegnato nel porticciolo San Leopoldo. Sono
previsti diversi eventi collaterali fra i quali una cena di benvenuto
ai regatanti (nella serata di sabato) e una spaghettata domenica (alle
ore 17,30) presso il Circolo Sottufficiali adiacente al Porticciolo San
Leopoldo. La manifestazione si concluderà lunedì pomeriggio alle 17.30
circa con la cerimonia delle premiazioni presso La Rotonda del Circolo
Sottufficiali, all’interno del comprensorio Accademia Navale.
Fra
gli equipaggi in acqua ITA 416 La Superba timonato da Ignazio Bonanno
(in equipaggio con Simone Scontrino, Francesco Picaro, Vincenzo Vano e
Francesco Linares) vincitore della tappa d’apertura del Circuito
Nazionale che quest’anno sarà articolato su sei tappe (da aprile a
novembre) al termine delle quali verrà assegnato l’ambito Trofeo J24.
L’Accademia Navale sarà presente con due equipaggi (2^ e 3^ classe) e
non mancheranno “i soliti” equipaggi (tra cui spicca Jamaica del
Presidente della classe, Pietro Diamanti) che, anche in questa
occasione, ce la metteranno tutta per dare del filo da torcere
all’equipaggio blasonato del Centro Velico di Napoli. A tutti buon vento
e …che vinca il migliore.”
Per ulteriori informazioni:
Lega Navale Italiana Sezione di Livorno: Via del Molo Mediceo n. 13, 57125, Livorno
Tel/fax 0586.896567 – cell. 331.7078796 – e-mail: livorno@leganavale.it
Sezione Velica Accademia Navale: Viale Italia 72 - 57100 Tel. 0586/238343 - Fax 0586/238148148 e-mail: raffaele.cerretini@marina. difesa.it
Nessun commento:
Posta un commento