Si avvicina la IX edizione del trofeo 1001vela cup, progetto
didattico-sportivo ideato e organizzato dagli architetti Massimo
Paperini e Paolo Procesi che si rinnova dal 2005 e riscuote sempre più
consensi e interesse, soprattutto a livello internazionale. La regata
annuale interuniversitaria che vede competere imbarcazioni a vela
ideate progettate e condotte dagli studenti ed i neolaureati provenienti
da tutta Italia si terrà a Rimini dal 17 al 20 settembre, grazie alla
collaborazione del Club Nautico e l'iniziativa ha ricevuto il patrocinio
del Comune di Rimini.
Gli skiff iscritti al trofeo, progettati e realizzati secondo il regolamento R3, che prenderanno parte alla tre giorni di gare, risultano essere quattordici, ma non si escludono colpi di scena all'ultimo minuto, tenuti in serbo per sorprendere gli avversari con una innovazione sperimentale od una tecnologia performante.
"Non si tratta di un mero evento sportivo - dice il presidente M.
Paperini - e l'attenzione degli atenei stranieri ne è la riprova. Mi
auguro che anche le autorità nazionali si accorgano presto del portato
di questa nostra iniziativa, in cui l'Innovazione la Ricerca e lo Yacht
Design vengono messe in campo a servizio della sostenibilità ambientale e
del progresso industriale e tecnologico".
L'appuntamento per conoscere tutti i dettagli dell'evento/regata
saranno forniti nel corso della presentazione ufficiale che si terrà in Conferenza Stampa, l'11 settembre, alle ore 11.30, presso la Sala Giunta del Comune di Rimini. Previsti gli interventi dell'Assessore comunale allo Sport, Gianluca Brasini, di Massimo Paperini, presidente e co-fondatore dell'associazione, di Pietro Palloni, Presidente del Club Nautico di Rimini, e di Luca Dessardo, in rappresentanza di PTC-Softech.
Nessun commento:
Posta un commento