Ha preso il via venerdì la Regata Nazionale della Classe 420 - la
seconda della stagione agonistica 2015 - organizzata presso il Club
Velico Crotone in occasione del periodo pasquale, dal 3 al 6 aprile.
Poco meno di un centinaio gli equipaggi in gara, con atleti che qui si
contendono la qualificazione ai Campionati Europei e al Campionato
Mondiale della categoria. Nella prima giornata di regate, il tempo è stato soleggiato, con vento
intenso e onde formate fino a 1,5 mt. d'altezza, che hanno messo a dura
prova le capacità degli atleti. Nel corso delle prime due uscite si è
registrata infatti un'intensità di raffiche attorno ai 16-18 nodi, con
rinforzo fino a 22-25 nodi durante la terza prova.
94 le barche che
hanno regatato, inclusi due equipaggi greci, e che hanno dovuto fare i
conti con le onde alte: parecchie sono state le scuffie, più ridotti nel
numero invece i danni accorsi alle barche. Al termine della prima - ed
impegnativa - giornata, la maggior parte degli atleti e degli allenatori
si è detta molto soddisfatta, per altri invece la terza prova è
risultata un po' troppo dura. Tutti hanno tuttavia dimostrato una
notevole professionalità, considerate le condizioni meteo. I risultati
parziali, al momento vedono in testa l'equipaggio greco, seguito da
quello della Fraglia Vela di Malcesine (VR) - con Dimitri Peroni e
Michele Cecchin - e del Circolo Velico Ravennate - con Gianmaria
Caiconti e Edoardo Portoraro. All'11mo posto il primo equipaggio
femminile, del Circolo del Remo e Vela Italia, con Laura Izzo e Maria
Giovanna Lanzillo.
Resoconto della seconda giornata di regate, sabato 4 aprile: alle 11 di mattina era atteso il via per le prove della seconda giornata, avvenuto poi alle 14 in quanto il comitato ha giustamente atteso che, come da previsioni meteo, il vento si stabilizzasse. Tre le prove affrontate, con vento da sud, con intensità dagli 8 ai 15 nodi. La flotta è rientrata alle 18. La classifica, sempre provvisoria, vede al vertice l'equipaggio greco (Brilakis-Karadimas), seguito dall'equipaggio della Fraglia Vela Malcesine con Dimitri Peroni e Michele Cecchin. Al terzo posto Luca Taglialegne e Cinzia Versolatto del Club Nautico Porto Maran di Marano Lagunare. Primo equipaggio femminile, la campionesse Carlotta Omari e Francesca Russo Cirillo, equipaggio misto del CN Sirena e della SVBG di Trieste.
Resoconto della seconda giornata di regate, sabato 4 aprile: alle 11 di mattina era atteso il via per le prove della seconda giornata, avvenuto poi alle 14 in quanto il comitato ha giustamente atteso che, come da previsioni meteo, il vento si stabilizzasse. Tre le prove affrontate, con vento da sud, con intensità dagli 8 ai 15 nodi. La flotta è rientrata alle 18. La classifica, sempre provvisoria, vede al vertice l'equipaggio greco (Brilakis-Karadimas), seguito dall'equipaggio della Fraglia Vela Malcesine con Dimitri Peroni e Michele Cecchin. Al terzo posto Luca Taglialegne e Cinzia Versolatto del Club Nautico Porto Maran di Marano Lagunare. Primo equipaggio femminile, la campionesse Carlotta Omari e Francesca Russo Cirillo, equipaggio misto del CN Sirena e della SVBG di Trieste.
Nessun commento:
Posta un commento