San Francisco, 18 ottobre 2014 - E' Plenty di Alex Roepers il
campione del mondo Farr 40 2014. Gli cede il titolo Enfant
Terrible-Adria Ferries di Alberto Rossi, sul podio iridato per il terzo
anno consecutivo dopo il secondo posto di Chicago 2012 e il successo di
Newport 2013.
Alle
spalle del binomio Roepers-Hutchinson, in una San Francisco Bay che ha
concesso solo sette prove in quattro giorni, è stata vera bagarre. Non
poteva essere altrimenti: ai protagonisti del circuito
statunitense, vinto con margine dal neo campione iridato, si sono uniti
team come Transfusion (Belgiorno Nettis-Slingsby), campione del mondo
nel 2011, Estate Master (Hill-Campbell) e Kokomo, timonato da Jim
Richardson, storico armatore di Barking Mad.
I
cambi di posizione sono stati continui, per una classifica che ha
lasciato aperta la lotta per le piazze d'onore fino all'ultimo.
Enfant
Terrible-Adria Ferries (Rossi-Vascotto) ha rimontato un avvio difficile
e ha difeso il terzo posto dal ritorno di Struntjie Light
(Schaefer-Davies). Lo ha anticipato Estate Master, miglior aussie tra le
boe del San Francisco Yacht Club.
"Complimenti a Plenty, che ha chiuso al meglio una stagione di cui è stato protagonista - ha commentato Alberto Rossi pochi minuti dopo la conclusione dell'ultima prova - Sono
soddisfatto di aver confermato Enfant Terrible-Adria Ferries ai vertici
del Rolex Farr 40 World Championship. Per noi è stato un campionato
difficile, nel corso del quale abbiamo faticato a trovare lo spunto
necessario per emergere da un gruppo di testa molto equilibrato. Alla
fine è stato premiato l'ottimo lavoro di squadra espresso dal team, che
ha creduto fino all'ultimo nel risultato".
"Nel
corso delle ultime giornate è stato disarmante aspettare l'ingresso
della brezza, ma fa parte del gioco e bisogna accettarlo. Onore ai
ragazzi di Plenty, che nel momento della bonaccia si sono fatti trovare
saldamente al comando e hanno difeso facilmente la leadership nel corso
dell'ultima prova. Per quanto ci riguarda abbiamo reagito molto bene a
una prima giornata pesante in termine di punti e ci siamo cavati la
soddisfazione di finire sul podio di una manifestazione davvero molto
combattuta" è stato il commento di Vasco Vascotto, tattico di Enfant Terrible-Adria Ferries.
Il
Rolex Farr 40 World Championship 2014 si è chiuso ufficialmente con la
premiazione, svoltasi al Palace of Fines Arts di San Francisco. Nel
corso della cerimonia, Martin Hill, presidente della Farr 40 Class
Association, ha annunciato il rinnovo della collaborazione con Rolex,
iniziata da oltre dieci anni, fino al 2017.
Per
l'Enfant Terrible Sailing Team si chiude una stagione ricca di
soddisfazioni, a partire dal successo nell'ORC International
World Championship di Kiel, il terzo dopo quelli di Cres 2011 ed
Helsinki 2012, e due tappe del Farr 40 US Circuit Championship.
A bordo di Enfant Terrible-Adria Ferries hanno regatato Alberto Rossi (owner-driver), Vasco Vascotto (tattico), Andrea Caracci (navigatore), Giovanni Cassinari (randista), Claudio Celon (trimmer), Nicholas Dal Ferro (trimmer), Carlo Zermini (freestyler),
Daniele Fiaschi (pitman), Roberto Strappati (albero) e Alberto Fantini
(comandante-prodiere). L'attività del team, in regata sotto il guidone
del New York Yacht Club, è stata coordinata dal coach Marchino Capitani,
incaricato del design vele per conto di North Sails.
Nessun commento:
Posta un commento