Sabato 5 e domenica 6 luglio è andata in scena la
XV edizione della Prosecco’s Cup, regata per derive organizzata dal Circolo
Nautico Santa Margherita in collaborazione con Cantina Sociale Colli del
Soligo, Modulo Tecnica, Dial Bevande e con il patrocinio del Comune di Caorle. Oltre cento velisti di varie classi si sono dati appuntamento
in Spiaggia di Levante a Caorle presso la Base a Mare del CNSM, per due giorni
all’insegna del mare, del divertimento e della competizione.
La Prosecco’s Cup, valida quale prova per le
selezioni zonali delle classi Laser 4.7, Radial e Standard era aperta come
ormai tradizione anche ai 470 e alle derive singole e doppie che gareggiavano
con il sistema di compensi RYA con partenza e percorso separati.
Nutrita
la presenza nella classe 470, con dieci
equipaggi al via provenienti dai maggiori circoli veneti e dal Lago di
Caldaro.
Nella categoria Manifestazione, per i singoli in acqua molti Laser
mentre tra i
doppi la battaglia è stata tutta tra i Laser Bahia e Flying Junior.
Dieci icatamarani al via, quasi tutti dell’associazione 40 Ruggenti, che
hanno offerto
uno spettacolo ad alta velocità.
Condizioni
meteo ideali per le regate sia sabato 5
luglio, con circa cinque nodi di scirocco, mare calmo e sole splendente
chehanno consentito a Luca Grandin, Presidente del Comitato, lo
svolgimento di due
prove per i Laser e le derive impegnate nella manifestazione e di tre
prove per
i 470.
Identiche condizioni anche per le prove di
domenica, che hanno beneficiato di un vento intorno agli otto nodi.
Il “Trofeo Modulo Tecnica” della classe Laser ha
visto il trionfo nella giovanile Laser 4.7 di Umberto Tommasella, che ha
mantenuto la testa della flotta per tutte le prove, seguito da Mattia Santinato
e Jacopo Pajer.
In classe Radial successo al femminile e assoluto
per la brava Alessandra Moretto Wiel, seguita da Nicolò Zanchi e da Mario
Finotello, prima classificata Laser Radial Sara Bonafini. In classe Standard
successo assoluto e Master per Andrea Cosentino, che è riuscito ad avere
ragione dei giovani Edoardo Tommasella e Matteo Conchetto.
Molto combattute le prove nella classe 470 “Trofeo
Soligo”, dove la prima piazza è andata agli imprendibili Renzo e Roberto Zaina
del CNSM, padre e figlio che regatano in coppia da diversi anni con grande
affiatamento, seguiti dai bellunesi Sandro Starnoni e Mirco Fabris protagonisti
di un’ottima rimonta rispetto alle posizioni di sabato 5 luglio e da Luca
Stefanutto e Andrea Vendramini del CNSM.
Grandi emozioni tra gli atleti che regatavano nella
manifestazione, sia per le derive singole che per i doppi, che hanno vissuto
due intense giornate all’insegna del divertimento e della sana competizione.
Ad
aggiudicarsi l’ambito “Trofeo Soligo”, uno
Jeroboam di prosecco, è Chiara Zanon che ha regatato con un Laser
Radial,
seguita da Vittorio Salamon in Standard e da Sebastian Giurato anche lui
inRadial. Sesta posizione ma molto divertimento per Beppe Bisotto, che
ha
lasciato la sua Atame! per qualche tempo e si è dedicato alle regate su
deriva.
Ottimo il livello anche nella numerosa e agguerrita
flotta Multiscafi, con il podio tutto ai Classe A: prima piazza per Mirko
Paoli, seguito da Giovanni Ambrosini e Diego Casti.
Applauditissimo anche in deriva Berti Bruss, il
velista triestino recentemente protagonista della 500x2 in coppia con un non
vedente, che si è aggiudicato il “Trofeo Soligo” per i doppi con la figlia
Andreja su Laser Bahia.
Seconda
posizione per Roberta Fazzana e Mauro
Padoan con il loro splendido Flying Junior in legno e terza posizione
per igiovani Ilaria Dorigo e Fabio Bellobuono su Laser Bahia, coadiuvati
sabato da
Nicola Gallo e domenica da Matteo Pitari.
Le premiazioni si sono svolte al termine delle
prove domenica 6 luglio, presso la Base a Mare CNSM.
CLASSIFICHE TROFEO
MODULO TECNICA:
CLASSE LASER STANDARD: 1. Andrea Cosentino (CDV
Venezia) 2. Edoardo Tommasella (CDV Venezia) 3. Conchetto Matteo (AVL Lido)
CLASSE LASER RADIAL: 1. Alessandra Moretto Wiel
(CDV Venezia) 2. Nicolò Zanchi (CDV Venezia) 3. Mario Finotello (CDV Mestre)
CLASSE LASER 4.7: 1. Umberto Tommasella (CDV
Venezia) 2. Mattia Santinato (CN Chioggia) 3. Jacopo Pajer (CDV Venezia)
CLASSIFICHE TROFEO
SOLIGO:
CLASSE 470: 1. Renzo Zaina/Roberto Zaina (CN Santa
Margherita) 2. Sandro Starnoni/Mirko Fabris (LNI BL) 3. Luca Stefanutto/Andrea
Vendramini (CN Santa Margherita)
CLASSE MULTISCAFI: 1. Mirko Paoli (Pol. San Marco)
2. Giovanni Ambrosini (SVC) 3. Diego Casti (SVC)
CLASSE DERIVA DOPPIA: 1. Berti Bruss/Andreja Bruss
(CNT Sirena) 2. Roberta Fazzana/Mauro Padoan (CN Santa Margherita) 3. Ilaria
Dorigo/Fabio Bellobuono (CN Santa Margherita)
CLASSE DERIVA SINGOLA: 1. Chiara Zanon (CN Santa
Margherita) 2. Vittorio Salamon (CV Mariclea) 3. Sebastian Giurato (AV Lago di
Caldaro).
Nessun commento:
Posta un commento