GARGNANO (Lago di Garda) - Il Circolo Vela
Gargnano ospita questa settimana il 3° Campionato Italiano della
Accessibilita' nello sport velico. Si assegneranno i titoli Nazionali
2014 del doppio Hansa 303, la Coppa Internazionale del Garda per il
doppio delle Paralimpiadi, Skud 18, il Trofeo Internazionale
Pam-Marsilio Pasotti. L'appuntamento è da giovedì a domenica al porto
turistico di Bogliaco. Il progetto ha preso il via nel 2011 con
l'organizzazione del Campionato Europeo.
Il tutto grazie al lavoro
promosso da Erwin Lintouth (Gruppo Eos la vela per tutti di Verona), che
da qualche anno importa dall'Australia questi scafi, dove l'equipaggio
in una reciproca assistenza è seduto fianco a fianco con un timone
centrale, soprattutto una piccola zavorra e lo scafo inaffondabile per
assicurare la massima sicurezza.
L' Hansa 303 presenterà una flotta tutta italiana,
tra queste le barche che arriveranno da Genova, Trieste, dalla coop
Archè di Trento, due dalla Fraglia Vela di Desenzano. L'altra barca in
acqua sarà lo Skud 18, scafo performante per gli atleti delle
Paralimpiadi. Anche questa volta ci saranno la coppia azzurra
Gualandris-Zanetti con il coach gardesano Giulio Comboni e il navigatore
oceanico Andrea Stella.
A terra a completare le strutture sarà funzionante
la piattaforma "diamante" ideata dal Circolo Vela Gargnano ed i suoi
partner tecnici e tecnologici che offre una passerella di oltre un metro
di larghezza e una "gruetta" per calare l'equipaggio. Il resto lo
presenterà il lago di Garda, l'ennesimo campionato tricolore, il
programma "Acqua" (nome provvisorio) che si svilupperà nel 2015 e 2016
con la collaborazione di Brescia Tourism, per un'area turistica tutta
accessibile, il marchio di Expo 2015, la gara della prossima stagione e,
nel 2016, se si supererà la concorrenza straniera il Campionato
Mondiale Hansa, prima edizione ospitata nel nostro Paese. Tra le varie
realtà che supportano la manifestazione del CV Gargnano ci saranno
Fondazione Asm-Gruppo A2a, Osmi, Dap Brescia, Unidelta, Croce Rossa
Italiana, Isomet, Brescia Tourism, Hotel Ristorante Villa Giulia di
Gargnano, WD 40, Iab Brescia, Marina di Bogliaco 2000, Alpe del Garda,
il consorzio Garda Lombardia, Sailing Campus – Il Gioco del Lotto; i
patrocini di Ifds, Federazione Mondiale della Vela Disabili, XIV° zona
di Federvela, Consiglio Regionale della Lombardia, Expo 2015.
Nessun commento:
Posta un commento