Si
è chiuso nel migliore dei modi il Campionato del Mediterraneo ORCi di
San Vito Lo Capo. Grazie alla attenta azione del Presidente del Comitato
Gianfranco Frizzarin si sono svolte con puntualità tutte le prove che
hanno messo a dura prova la resistenza dei concorrenti. Due
prove con vento insolitamente leggero per la cittadina trapanese nel
primo giorno, una bastone ed una costiera di 25 miglia nel secondo e due
prove con vento gagliardo nella giornata di chiusura. Praticamente
tutte le condizioni di vento possibile ed un assoluto vincitore: Low
Noise di Giuseppe Giuffrè e, assieme a lui, i profili North Sails.
I
campioni italiani in carica hanno dettato legge in tutte e tre le
giornate, navigando senza alcuna sbavatura ed amministrando cinicamente
il vantaggio sul resto della flotta una volta fatto il break.
Transizioni senza errori alle boe e scelte tattiche perfette sono stati i
punti di forza dell'equipaggio guidato da Duccio Colombi.
Tutto questo sia nelle prove sulle boe che sulla difficile prova costiera che, una volta usciti dal Golfo, si è rilevato un bastone di 12,5 miglia.
Scugnizza
di Vincenzo de Blasio, e del tattico North Sails Daniele De Tullio, ha
sofferto le ariette leggere della prima giornata. Appena il vento è
cresciuto il livello tecnico dell'equipaggio e l'abilità del timoniere
hanno permesso alla barca napoletana di risalire la china e prendersi la
seconda piazza. Alvarosky di Francesco Siculiana è andata sempre al
massimo, ma contro il campione italiano ed il campione del mondo, nulla
ha potuto.
Si
è chiusa quindi in maniera perfetta la kermesse continentale voluta
dall'ORCi a San Vito dove a curare l'organizzazione è stato il Centro
Universitario Sportivo di Palermo. Tantissimi i campioni presenti:
Sandro Montefusco, Lars Borgstrom, Gabriele Bruni, Giuseppe "Paletta"
Leonardi, Duccio Colombi, barche bellissime dal palmares di massimo
livello, una spiaggia da sogno, acque caraibiche e sempre vento.
Nessun commento:
Posta un commento