La Spezia, 16 giugno 2014 - Sergio Frattaruolo lascia
per un attimo l’attività in solitario e si lancia in equipaggio nella
Rolex Giraglia Cup, in partenza da Saint Tropez mercoledì 18 giugno per
248 miglia che, visto il meteo, saranno di pura adrenalina. “248 miglia in equipaggio per partecipare a questa grande festa della vela che è la Giraglia – commenta Sergio Frattaruolo -
e anche per rendere omaggio allo Yacht Club de Monaco che inaugura la
sua nuova sede disegnata da Norman Foster.
Sarà bellissima e non vedo
l'ora di vederla. Ma subito dopo ci saranno le 250 miglia del
Giraglione, la Giraglia in solitario che partirà il 26 giugno da Riva di
Traiano e che sarà anche la rivincita della Roma per 1. Insomma la mia
voglia di vela in solitario non viene mai meno, così come quella di
portare avanti il mio progetto di Extreme Sail Academy, per il quale
presto avrò delle novità.”
Novità che intanto ci sono sulle vele, che Frattaruolo & Co. portano avanti con la Sailorwear, veleria di La Spezia che ha anche realizzato la già mitica randa nera “barbuta” ed ora un “code 0”. Un tripudio di Made in Italy, come è nello stile di Sergio Frattaruolo.
Questa mattina la partenza da La Spezia per il trasferimento a Saint Tropez.
”La barca la portiamo io e Attilio Micciché (nella foto) e ci aspettiamo un trasferimento veloce con 20/30 nodi al lasco. A bordo, oltre ad Attilio, che è molto più oceano-dipendente di me con 22 traversate atlantiche sul groppone, ci saranno Francesco Renella e Marco Morosi”.
Novità che intanto ci sono sulle vele, che Frattaruolo & Co. portano avanti con la Sailorwear, veleria di La Spezia che ha anche realizzato la già mitica randa nera “barbuta” ed ora un “code 0”. Un tripudio di Made in Italy, come è nello stile di Sergio Frattaruolo.
Questa mattina la partenza da La Spezia per il trasferimento a Saint Tropez.
”La barca la portiamo io e Attilio Micciché (nella foto) e ci aspettiamo un trasferimento veloce con 20/30 nodi al lasco. A bordo, oltre ad Attilio, che è molto più oceano-dipendente di me con 22 traversate atlantiche sul groppone, ci saranno Francesco Renella e Marco Morosi”.
Nessun commento:
Posta un commento