martedì 5 novembre 2013

Fiart Mare naviga in acque tranquille grazie a Holonix


Milano, 4 novembre 2013 – HOLONIX, spin-off del Politecnico di Milano e leader nel Product Lifecycle Knowledge, e Fiart Mare, storico cantiere navale italiano, presentano un nuovo progetto volto a cambiare l’approccio stesso alla nautica. Dopo aver rivoluzionato il concetto di “nautica per tutti”, realizzando nel 1960 Conchita la prima imbarcazione con scafo in vetroresina in Europa, Fiart Mare si affida a HOLONIX per innovare i propri processi e soddisfare le esigenze dei propri clienti globali. Fiart Mare, riconosciuta per il suo forte spirito innovativo, ha sempre posto estrema attenzione all’efficienza dei propri processi, elemento fondamentale per assicurare prodotti vincenti, personalizzati, sicuri e all’avanguardia. 
 
Per migliorare ulteriormente, Fiart Mare era alla ricerca di un valido partner tecnologico in grado di capire il mercato di riferimento e proporre risposte valide e concrete. Il team di HOLONIX, grazie al proprio know-how, ha saputo fornire la soluzione ideale per garantire a Fiart Mare una radicale ottimizzazione e formalizzazione dei processi operativi, resa possibile da una minuziosa tracciabilità di ogni singola fase, elemento e prodotto.

L’intero progetto si basa sulla piattaforma i-LiKe di HOLONIX, la più avanzata soluzione a moduli per ottimizzare la gestione dell’intero ciclo di vita dei prodotti, aumentare l’efficienza dei processi e migliorare la competitività delle imprese. Per rispondere alle esigenze di Fiart Mare, HOLONIX ha rapidamente adeguato la piattaforma i-LiKe alle esigenze del settore nautico, integrandosi con l’infrastruttura tecnologica pre-esistente in azienda. L’implementazione di i-LiKe garantisce a Fiart Mare di razionalizzare i processi operativi, assicurando un monitoraggio minuzioso delle varie fasi di cantiere. In i-LiKe, ogni barca è una storia unica e inequivocabile, tracciata istante per istante. In ogni momento, ogni operatore riceve sul proprio palmare chiare e puntuali istruzioni operative. Tutto il processo di cantiere è sotto controllo e può essere rapidamente aggiornato per soddisfare al meglio le richieste dei clienti, contenendo tempi e costi.

Le barche sono prodotti estremamente complessi e non consentono alcun margine di errore. È proprio tenendo a mente questa esigenza che abbiamo sviluppato la versione nautica di una piattaforma tecnologica all’avanguardia come i-LiKe, che consente di utilizzare in maniera intelligente i dati di prodotto.” dichiara Jacopo Cassina, Amministratore Delegato di HOLONIX. “Poter offrire a un’eccellenza italiana come Fiart Mare una soluzione che cambia il modo di intendere i processi operativi è per noi motivo di grande orgoglio.” conclude Cassina.

Una barca è lo status symbol per eccellenza, ma deve anche essere capace di cavalcare tutte le sensazioni che il mare offre. Questo è ciò che abbiamo in mente quando uniamo design e tecnologia, innovazione e artigianalità” afferma Ernesto De Bartolomeis di Fiart Mare. “Con i-LiKe, HOLONIX ci ha dato la possibilità di interagire in modo ancora più approfondito con i nostri prodotti, e a trarne i benefici maggiori saranno ancora una volta i nostri clienti.

Holonix
HOLONIX, spin-off del Politecnico di Milano, nasce nel 2010 dopo anni di ricerche a livello internazionale, condotte dal Prof. Marco Taisch e dall’Ing. Jacopo Cassina. Obiettivo di HOLONIX è aiutare le aziende a ottimizzare i propri processi operativi (produzione, logistica, manutenzione, assistenza, ecc.) tramite un approccio innovativo, basato sulla capacità di gestire la conoscenza generata nel ciclo di vita di un prodotto in modo efficiente. Per questo motivo, il team di HOLONIX ha creato la piattaforma i-LiKe (Intelligent Lifecycle Data and Knowledge), la più avanzata soluzione a moduli per le imprese che vogliono ottimizzare la gestione dell’intero ciclo di vita dei propri prodotti (Product Lifecycle Knowledge), usata da imprese di diversi settori, dal chimico al manifatturiero, dal nautico all’elettrodomestico. Per maggiori informazioni: http://www.holonix.it/

Nessun commento: