Torbole, 14 luglio 2013: con la conclusione della quarta tappa delle Audi Sailing Series Melges 32, organizzata
da B.Plan Sport & Events in collaborazione con la Classe
Internazionale Melges 32 e il Circolo Vela Torbole, scende il sipario
sul "luglio a tutto Melges"
che ha caratterizzato gli ultimi quindici giorni sul lago di Garda.
Ultimi della serie a scendere in acqua, dopo Melges 20 e Melges 24,
proprio i Melges 32 (da venerdì 12 ad oggi domenica 14 luglio), con diciannove equipaggi presenti e provenienti da nove nazioni (Germania, Giappone, Italia, Inghilterra, Russia, Spagna, Svezia, Svizzera e Usa).
Otto
le prove disputate nei tre giorni del programma in eccezionali
condizioni meteo con vento medio - forte e acqua piatta. I pronostici
sono stati completamente sovvertiti. I favoriti della vigilia non
hanno confermato quanto di buono fatto vedere nelle precedenti tre tappe
e la classifica finale (in allegato) mostra un volto completamente
nuovo: per la prima volta quest'anno, infatti, sono le barche straniere
ad occupare tutti i gradini il podio, lasciando agli equipaggi italiani
le posizioni di rincalzo.
Vince meritatamente Bribon-MoviStar dell'armatore
spagnolo Marc de Antonio Altimira, con una serie di risultati parziali
che non ammettono repliche (per sei volte su otto prove nei primi
cinque), seguito al secondo posto da Robertissima 1 di Roberto Tomasini Grinover e al terzo dagli americani di Argo di Jason Carroll. Primo degli italiani Torpyone di Edoardo Lupi (tattico l'olimpionico Pietro Sibello) che si classifica al quarto posto.
Per Giorgio Tortarolo, randista a bordo di Bribon-MoviStar, questo è il secondo risultato utile in otto giorni dopo il secondo posto della scorsa domenica nei Melges 20 a bordo di Stig: "Torbole mi porta fortuna – scherza Tortarolo –
in realtà il nostro tattico Gustavo Martinez Doreste è stato molto
bravo a 'leggere' il campo di regata tutt'altro che obbligato in questi
giorni, l' armatore ha portato la barca al meglio e tutto l'equipaggio a
girato a dovere".
Tortarolo, che è
anche il titolare di One Design Service, società di servizi
specializzata nella messa a punto e nell'assistenza alle classi
monotipo, continuerà a regatare nel corso della stagione partecipando
al Campionato Europeo Melges 20 a Porto Rotondo (dal 29 agosto al 1 settembre),
alla Maxi Rolex Cup a Porto Cervo e sarà poi di nuovo a Porto Rotondo
dal 18 al 22 settembre per il Mondiale Melges 32, ultima tappa delle
Audi Sailing Series 2013.
Fantastica e Bombarda,
che occupavano rispettivamente il primo e il secondo posto nella
classifica generale del Circuito dopo tre prove, non sono riuscite qui a
Torbole a entrare nella Top 10, ma hanno comunque mantenuto le
posizioni che già occupavano nella classifica generale del circuito
anche dopo quattro prove, con Torpyone che si conferma terzo.
Melges Europe sostiene Debra
Questo fine settimana a Torbole, i "bambini farfalla" che soffrono di Epidermolisi
bollosa, una grave patologia genetica della pelle, sono stati ospiti
del villaggio delle regate. Gli organizzatori hanno voluto così
sensibilizzare tutti i partecipanti all'evento su questa malattia e
supportare concretamente l'attività dell'associazione Debra con
una raccolta fondi che come dichiarato da Luisa Bambozzi, general
manager di Melges Europe, ha riscosso un importante successo.
L’
associazione di auto-aiuto Debra Südtirol – Alto adige Onlus è stata
fondata nel 2004 per dare sostegno ai malati di Epidermolisi bollosa ed
ai loro familiari. L’Epidermolisi bollosa è una malattia genetica
della pelle. I malati di EB combattono quotidianamente con la formazione
di bolle molto dolorose e di ulcere interne (mucose, apparato
digerente, etc.) ed esterne (occhi, mani, piedi, ecc.) che richiedono
continue medicazioni. Chi soffre di EB ha una vita molto
difficile, segnata dal dolore, a volte con una aspettativa di vita
ridotta.
Nessun commento:
Posta un commento