Cominciano
le operazioni di perfezionamento delle iscrizioni e di varo delle
barche al Porto Turistico di Jesolo, che durante il weekend del 22-23
giugno fungerà da base logistica del 1° Trofeo Nazionale Team race 2.4,
organizzato dalla Compagnia della Vela di Venezia.Primo
target raggiunto da parte del Comitato Organizzatore con 6 squadre
iscritte su un massimo di 6 posti disponibili e quindi 18 scafi in mare,
ai quali si aggiungono eventuali riserve.
Soddisfazione
viene espressa anche da parte della Segreteria di Classe per il tramite
del presidente Nicola Redavid e della past president Elena Polo
D’Ambrosio:«La classe 2.4 ha
accolto con curiosità e attenzione la proposta federale del nuovo format
di regate a squadre, che non era mai stato sperimentato. Il nostro
primo pensiero per l’organizzazione è andato alla Compagnia della Vela,
che ha sempre seguito le nostre attività grazie all’Associazione onlus
Uguali nel Vento e ha già un curriculum di tutto rispetto nella gestione
del team race grazie al Trofeo Marco Rizzotti».
Per
affrontare al meglio le prove in acqua e scoprire i trucchi del team
race sabato 22 alle 9.30 si svolgerà una lezione-briefing incentrata
proprio sulla formula delle regate a squadre.
A
proposito di squadre, a difendere i colori di casa saranno proprio le
due compagini di Uguali nel Vento, capitanate rispettivamente da Marco
Collinetti e Angelo Boscolo, che vantano anche la presenta di Antonio
Squizzato della selezione paralimpica in vista dei Giochi di Rio.
Buoni
conoscitori del campo di regata sono anche i team che battono i colori
del Circolo della Vela Mestre e del Circolo Velico Alto Adriatico.
Ma
sembrano provenire da fuori Adriatico le insidie maggiori per i
“locali”: sulla carta appaiono molto forti i team della Lega Navale di
Milano con Redavid e Polo D’Ambrosio e quello “misto” composto da
Circolo Velico Andora, Liberi nel Vento e LNI di Milano, che si affida a
Cristian Tarasco, altro osservato speciale della FIV per il 2016.
Nessun commento:
Posta un commento